Politica

Congresso Pd Sicilia: Li Calzi presidente e Barbagallo segretario

Congresso Partito Democratico

A Palermo si è svolto il VI Congresso regionale del Partito Democratico siciliano, aperto dal commissario incaricato Nico Stumpo. L’Assemblea ha eletto all’unanimità Cleo Li Calzi presidente, prima donna a ricoprire tale incarico nel partito isolano. “Ringrazio tutte e tutti – ha dichiarato Li Calzi – questa assemblea è il cuore pulsante della nostra comunità. Vi garantisco che la rigenerazione del Pd partirà da subito, con i nostri lavori”.

Successivamente la neo presidente ha proclamato Anthony Barbagallo quale segretario regionale e Alfredo Rizzo nel ruolo di tesoriere, entrambi indicati e confermati all’unanimità. A completare gli organi dirigenti, Valentina Chinnici è stata nominata vicesegretaria.

CanaleSicilia

La nuova Commissione regionale di garanzia vede tra i membri Giacomo Torrisi, Giovanni Panepinto, Vanessa Greco, Claudia Bonaventura, Francesco Stornello, Stefania Cageggi e Salvatore Maria Cusenza.

Durante il suo intervento, Barbagallo ha espresso gratitudine verso Stumpo, la segretaria nazionale Elly Schlein, il responsabile organizzazione Igor Taruffi e l’ex presidente della commissione Filippo Marciante. “I congressi in Sicilia hanno avuto momenti di tensione, però dopo la tensione il Pd deve ripartire”, ha affermato il segretario. Nel suo discorso ha delineato la volontà di avvicinare i giovani e la società civile, richiamando la figura di Pio La Torre e di Pier Santi Mattarella e confermando la priorità della lotta alla mafia. Ha inoltre sottolineato la necessità di un partito “inclusivo, giusto e femminista, che metta al centro pace, cura delle persone e del pianeta”.

Tra i partecipanti erano presenti i deputati regionali Dario Safina, Nello Dipasquale, Valentina Chinnici, i parlamentari nazionali Giuseppe Provenzano, Giovanna Iacono e Maria Stefania Marino, oltre ai rappresentanti di M5S, Italia Viva, Sinistra Italiana, Europa Verde, Controcorrente, Cgil Sicilia, Arci Sicilia e Legambiente.


👁 Articolo letto 635 volte.
© 2025 Riproduzione Riservata.

Leggi la Prima Pagina

Tasto back to top