Attualità

Villa Piccolo, decima edizione incontri giuridici a Capo d’Orlando 2025

Avvocati

A Capo d’Orlando, presso Villa Piccolo, si terrà la decima edizione degli incontri di studio sul processo penale intitolati “Scenari per una nuova giurisdizione”. L’evento, in programma il 30 e 31 maggio 2025, è patrocinato dall’Unione delle Camere Penali Italiane (UCPI) e dal Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Patti.

La prima giornata si aprirà alle 14:30 con i saluti istituzionali affidati all’avvocato Lara Trifilò, presidente dell’Ordine degli Avvocati di Patti, all’avvocato Andrea Pruiti, presidente della Fondazione Piccolo di Calanovella, e al dottor Mario Samperi, presidente del Tribunale di Patti. L’avvocato Domenico Magistro, presidente della Camera Penale di Patti, introdurrà i lavori. Seguirà un intervento dell’avvocato Carmelo Occhiuto, presidente onorario della Camera Penale di Patti, sul decennale degli studi giuridici svolti a Villa Piccolo.

CanaleSicilia

La sessione pomeridiana prevede la trattazione della separazione delle carriere, coordinata dall’avvocato Laura Antonelli della Giunta UCPI, con la partecipazione di figure quali l’avvocato Giuseppe Benedetto, presidente della Fondazione Einaudi di Roma, l’onorevole avvocato Enrico Costa, componente della Commissione Giustizia della Camera, l’avvocato Beniamino Migliucci, presidente della Fondazione UCPI, il professor Giovanni Fiandaca, emerito di Diritto Penale presso l’Università di Palermo, e l’onorevole avvocato Francesco Paolo Sisto, vice ministro della Giustizia. Successivamente si discuterà di indipendenza e terzietà del giudice, con il coordinamento dell’avvocato Eriberto Rosso, già segretario UCPI, e contributi di accademici e magistrati, tra cui il professor Oliviero Mazza dell’Università Statale di Milano e la dottoressa Monica Marino, presidente della Sezione del Tribunale di Patti.

Il 31 maggio, alle 9:00, i lavori saranno aperti dall’avvocato Antonella Marchese della Scuola Territoriale della Camera Penale di Patti, seguiti dai saluti istituzionali del senatore Antonino Germanà, del sindaco di Capo d’Orlando, Francesco Ingrilli, e del procuratore capo del Tribunale di Patti, Angelo Cavallo. È prevista la partecipazione del ministro della Giustizia, onorevole Carlo Nordio.

Tra i temi affrontati vi sarà il nuovo statuto per il pubblico ministero, coordinato dal professor Nino Mazzacuva, presidente del Consiglio UCPI, con interventi di docenti universitari e magistrati, tra cui il procuratore capo di Palermo, Maurizio De Lucia. Inoltre, sarà affrontata la questione in attesa della decisione della Corte Europea dei Diritti dell’Uomo sul caso Cavallotti, sotto la supervisione dell’avvocato Valerio Murgano, con la partecipazione di rappresentanti politici, esperti e avvocati.

Le conclusioni saranno affidate all’avvocato Francesco Petrelli, presidente dell’UCPI.


👁 Articolo letto 839 volte.
© 2025 Riproduzione Riservata.

Leggi la Prima Pagina

Tasto back to top