Scosse sismiche fino a magnitudo 3.3 nella notte nelle Isole Eolie
Una sequenza sismica è stata registrata nella notte tra sabato e domenica al largo dell’isola di Salina, nell’arcipelago delle Eolie. Secondo i dati rilevati dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia – Osservatorio Etneo di Catania, il primo evento si è verificato alle 00:52 con una magnitudo di 2.9 a una profondità di 12 chilometri.
A distanza di due minuti, alle 00:54, si è registrata una seconda scossa più significativa, con magnitudo 3.3 e ipocentro a 10 chilometri. Questo evento è stato avvertito distintamente dagli abitanti di Salina e, in misura minore, nelle zone collinari dell’isola di Lipari.
Una terza scossa, di magnitudo 2.0, è stata localizzata alle 01:00, mentre due ulteriori repliche, di entità inferiore, sono state registrate rispettivamente alle 02:26 con magnitudo 2.4 e alle 03:57 con magnitudo 2.0. Entrambi gli eventi hanno avuto ipocentro tra i 12 e i 13 chilometri di profondità.
Le autorità non segnalano danni a persone o strutture. L’attività sismica, concentrata in mare aperto, rientra tra i fenomeni geologici frequenti nella zona, interessata da un’intensa dinamica tettonica. I rilevamenti sono costantemente monitorati dai tecnici dell’Ingv.
👁 Articolo letto 1.472 volte.© 2025 Riproduzione Riservata.