Politica
-
Augusto Barbera Presidente della Corte Costituzionale Italiana
Il professore emerito di diritto costituzionale Augusto Barbera è stato nominato il nuovo presidente della Corte Costituzionale Italiana. Con 85 anni, Barbera era precedentemente presidente facente funzioni della Corte e…
-
Intelligenza artificiale per la prevenzione degli incendi in Sicilia
L’Assemblea Regionale Siciliana (ARS) ha recentemente visto l’approvazione di un emendamento significativo alla commissione Bilancio. Questo emendamento, proposto dalla vicepresidente della commissione “Ambiente, Territorio e Mobilità” del palazzo dei Normanni,…
-
De Luca: “A rischio il pronto soccorso del Piemonte per l’assenza di medici”
Il deputato Antonio De Luca, Capogruppo del MoVimento 5 Stelle all’ARS, ha esposto una preoccupante situazione riguardante l’Ospedale Piemonte. Il reparto di medicina di urgenza, attualmente parte integrante del Pronto…
-
Schifani: «Nuovi assunti segnano il futuro della Regione»
Il presidente della Regione, Renato Schifani, ha presenziato alla firma degli ultimi contratti di lavoro a tempo indeterminato per il 2023. Questi nuovi assunti rappresentano un importante passo avanti nell’arricchimento…
-
Collegamento diretto tra Agrigento e l’aeroporto di Punta Raisi
Il potenziamento dei servizi ferroviari in Sicilia è una realtà grazie alla collaborazione tra la Regione Siciliana e Trenitalia. Il nuovo collegamento diretto tra Agrigento e l’aeroporto Falcone e Borsellino…
-
Piattaforma “SiciliaPei”: sconti sui biglietti aerei per i siciliani
Schifani: «Attiva piattaforma per chiedere lo sconto sui biglietti acquistati dai residenti in Sicilia» La Regione Siciliana ha attivato la piattaforma “SiciliaPei” per consentire ai residenti in Sicilia di richiedere…
-
Saldi invernali 2024-2025 in Sicilia: tutti i dettagli
Il panorama del commercio in Sicilia si allinea con il calendario nazionale, poiché anche nell’isola più meridionale d’Italia, i saldi invernali prenderanno il via il 5 gennaio. L’Assessore regionale alle…
-
Amam: utenti in attesa di risposte mentre le bollette aumentano
L’azienda Amam ha recentemente inviato una serie di raccomandate ai propri utenti, richiedendo il pagamento di somme arretrate. Tuttavia, si registra ancora l’assenza di risposte ai reclami pervenuti all’inizio del…