Attualità
-
La CNA Sicilia contesta il divieto del fotovoltaico a terra
La Confederazione Nazionale dell’Artigianato e della Piccola e Media Impresa della Sicilia (CNA Sicilia) esprime dissenso riguardo al divieto del fotovoltaico a terra proposto nel Decreto Agricoltura. La Viceministro dell’Ambiente…
-
Confintesa Palermo e politica affrontano criticità regionali
Nella giornata del 10 maggio 2024, si è tenuta presso i locali di Confintesa Palermo una riunione politico-sindacale di rilevanza, che ha visto la partecipazione dell’On. Giorgio Mulè, Vicepresidente della…
-
Professionisti al servizio della collettività: ingegneri in prima linea
Ingegneri, protagonisti nel garantire sicurezza, futuro e equità nella società, come sottolineato durante la cerimonia di riconoscimento dei traguardi accademici al teatro Massimo Bellini di Catania. L’impegno professionale si distingue…
-
Cambiamenti climatici in Sicilia: cosa ci aspetta nel weekend?
Il clima della Regione siciliana si avvicina ad una fase di stabilità, grazie all’arrivo di un campo di alte pressioni che abbraccia l’area. Domenica, questa situazione meteorologica assicura condizioni serene…
-
Indennizzo a vita ad un 37enne per danni da vaccino anti Covid-19
Un uomo residente a Genova ha ottenuto un importante risarcimento per i gravi effetti avversi subiti in seguito alla somministrazione del vaccino contro il Covid-19. L’Associazione dei consumatori ha annunciato…
-
Ringraziamenti e dimissioni: Andrea Peria Giaconia lascia la fondazione
Il sovrintendente Andrea Peria oggi ha presentato le dimissioni, al termine della stagione concertistica 2023-2024, che ha visto un aumento del 40% delle presenze e degli incassi al botteghino. Dopo…
-
Carabinieri salvano coppia danese bloccata nel maltempo a Castronovo
Nella provincia siciliana di Castronovo, un intervento tempestivo delle forze dell’ordine ha salvato due turisti danesi, bloccati a causa delle avverse condizioni meteorologiche. I Carabinieri della Compagnia di Lercara Friddi…
-
Debutto al Cibus: imprenditori nebroidei presentano eccellenze
Il Cibus, salone del made in Italy alimentare, ha aperto le porte alla sua 22esima edizione presso la Fiera di Parma fino al 10 maggio. Oltre tremila aziende e 70mila…