Attualità

ATM Messina anticipa obiettivi europei sulla decarbonizzazione

Bus ATM Emissioni Zero

L’Azienda Trasporti di Messina (ATM) avanza nel processo di decarbonizzazione delle flotte con risultati che superano la media nazionale. Secondo l’ultimo rapporto ASSTRA, illustrato durante il 19° convegno nazionale di Roma (4-5 giugno), ATM ha destinato fin dalla propria fondazione (1° giugno 2020) una quota dei nuovi acquisti di autobus a basse o zero emissioni sempre compresa tra il 90% e il 100%, ben oltre gli obblighi «Clean Vehicles» che prevedono almeno il 45% entro il 2025 e il 65% entro il 2030.

Il confronto con le altre aziende di trasporto italiane evidenzia un’incidenza di mezzi diesel media dell’87,1%, mentre ATM si attesta al 72%. La flotta conta oggi 184 autobus, di cui 50 a emissione zero, 19 ibridi, 115 Euro 6 e 19 Euro 5. Entro il 2026 saranno operativi altri 59 bus full electric, portando quelli a emissione zero a 109 unità.

CanaleSicilia

ATM Messina

L’età media dei veicoli è scesa da oltre 12 anni nel 2018 a 10,3 anni nel 2022, mentre in casa ATM il rinnovamento si è tradotto in un’età media di soli cinque anni, destinata a ridursi ulteriormente con l’arrivo dei nuovi mezzi.

Federico Basile

«Il settore del trasporto pubblico si trova oggi di fronte ad una svolta storica e Atm sta dimostrando di aver saputo interpretare al meglio questa fase di profondo cambiamento», sottolinea il sindaco Federico Basile. Il vicesindaco Salvatore Mondello evidenzia come «la sostenibilità sia diventata un imperativo categorico a livello nazionale ed europeo». Carla Grillo, presidente di ATM, ricorda che «in questi cinque anni le strategie aziendali sono state orientate a introdurre servizi digitali all’avanguardia».


👁 Articolo letto 488 volte.
© 2025 Riproduzione Riservata.

Leggi la Prima Pagina

Tasto back to top