Attualità
-
Corpo Forestale dimezzato entro il 2027, nuova strategia
La Sicilia affronta una situazione critica per il Corpo Forestale regionale, che rischia di perdere quasi la metà del suo personale entro il 2027. Un’analisi recente, presentata all’assessore regionale Giusi…
-
Gastroenterologia Pediatrica, Romano rappresenta l’Italia in Europa
Il Professor Claudio Romano, Ordinario di Pediatria e Direttore del reparto di Gastroenterologia Pediatrica e Fibrosi Cistica dell’Azienda Ospedaliera Universitaria G. Martino di Messina, è stato recentemente nominato rappresentante per…
-
“Hellas Gioiosa”, SicilyLab e Tindari: sinergia per la cultura
L’evento culturale “Hellas – Gioiosa”, ideato da SicilyLab per la rassegna “Il Sorriso degli Dei”, ha ottenuto un notevole successo grazie alla sua capacità di coniugare innovazione e storia, attraverso…
-
Archeologia: 27 denari d’argento scoperti a Pantelleria
Nel corso di una recente campagna di restauro e pulizia presso l’Acropoli di Santa Teresa e San Marco a Pantelleria, sono state rinvenute 27 monete d’argento risalenti all’età Repubblicana romana.…
-
Turismo in Sicilia, ritorna l’iniziativa dei “Treni storici”
Riparte in Sicilia la stagione dei treni storici organizzata dalla Fondazione FS e promossa dall’assessorato regionale del Turismo, dello Sport e dello Spettacolo. L’edizione 2024, presentata a Palermo da Renato…
-
“Comunicare l’Antico” Archeologi e artisti premiati al Parco Naxos
Il 1° settembre 2024, il Parco archeologico Naxos Taormina ha ospitato la cerimonia di assegnazione dei Premi “Comunicare l’Antico” 2024, evento che segna l’avvio della rassegna “Interpretare l’Antico”. La manifestazione,…
-
Concluso l’Expo Oliveri 2024: successo di tradizione e innovazione
La 19^ Edizione dell’Expo Oliveri si è conclusa con un notevole successo, consolidando il proprio ruolo come manifestazione di riferimento per l’incontro tra tradizione e innovazione. Questo evento annuale, che…
-
Università di Messina: Saitta lascia l’incarico di Pro-rettore
Oggi, la rettrice Giovanna Spatari ha comunicato ufficialmente che il professor Antonio Saitta ha deciso di rinunciare al suo incarico di Pro-rettore dell’Università degli Studi di Messina, a seguito di…