Passaggio di comando dell’Ufficio Circondariale Marittimo a Riposto
In piazza San Pietro a Riposto si è svolta questa mattina la cerimonia di avvicendamento al vertice dell’Ufficio Circondariale Marittimo. Il Tenente di Vascello Diletta Volpe, dopo tre anni di comando, ha passato il testimone al Tenente di Vascello Arturo Laudato, che assume da oggi ufficialmente la guida della Guardia Costiera locale. All’evento, caratterizzato da un fitto susseguirsi di interventi istituzionali, hanno preso parte il Contrammiraglio Raffaele Macauda, l’Ammiraglio Ispettore Capo Pierluigi Cacioppo, l’Ammiraglio di Divisione Andrea Cottini, il Procuratore aggiunto di Catania Fabio Scavone, il Sostituto Procuratore Magda Guarnaccia, esponenti delle Forze dell’Ordine e i sindaci del comprensorio ionico-etneo.
Il sindaco di Riposto, Davide Vasta, affiancato dall’assessore al Porto Carmelo D’Urso e dalla presidente del Consiglio comunale Nella Casabella, ha rivolto un ringraziamento al comandante uscente: “Ringrazio di cuore il Tenente di Vascello Diletta Volpe per la professionalità, la disponibilità e l’umanità con cui ha svolto il suo incarico. Riposto le sarà sempre riconoscente”. In chiusura, ha “dato il benvenuto al Tenente di Vascello Arturo Laudato, certo che la collaborazione proseguirà nel solco tracciato, con spirito di squadra e l’obiettivo comune di servire al meglio il territorio”.
Nel corso della cerimonia Diletta Volpe ha definito Riposto “l’esperienza professionale più intensa e significativa della mia vita”, mentre il nuovo comandante si è detto “onorato e pronto a servire con dedizione e spirito di servizio”. L’evento ha ribadito il saldo legame istituzionale tra la città e la Capitaneria di Porto, perno della sicurezza marittima e della tutela territoriale.
👁 Articolo letto 604 volte.© 2025 Riproduzione Riservata.