Attualità
-
Il Ciclope di Euripide al Teatro Scaletta per il ventennale UniversiTeatrali
Il Nuovo Teatro Scaletta di Scaletta Zanclea ospiterà sabato 22 marzo alle ore 18:30 la rappresentazione di CICLOPE, un adattamento dell’omonimo dramma satiresco di Euripide, diretto da Michalis Traitsis per…
-
Poesia e legalità, annunciati i vincitori della IV edizione del Premio Livatino
Nella ricorrenza della XXX Giornata Nazionale della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie, la Città di Trapani è stata scelta per ospitare il corteo nazionale. In…
-
Ricerca e terapie: focus sulle Malattie Neuromuscolari a Messina
La Giornata per le Malattie Neuromuscolari (GMN) torna anche nel 2025 con la sua ottava edizione, coinvolgendo Messina tra le 19 città italiane che ospiteranno l’evento. L’appuntamento si svolgerà sabato…
-
Università Svelate: successo a Messina a Palazzo Mariani
Nell’ambito della Giornata Nazionale delle Università, denominata “Università Svelate”, l’Università di Messina ha organizzato un evento che ha visto la partecipazione di oltre 200 studenti, cittadini e turisti. L’iniziativa, realizzata…
-
Marevivo, protocollo per l’educazione ambientale nelle scuole siciliane
L’Ufficio Scolastico Regionale per la Sicilia e Marevivo Sicilia ETS hanno siglato un protocollo d’intesa finalizzato alla promozione dell’educazione ambientale con un focus specifico sulla tutela del mare. L’accordo, della…
-
Seminario a Messina sullo stress lavorativo nel settore antincendio
Si è tenuto presso l’aula magna del Rettorato dell’Università degli Studi di Messina il seminario intitolato “Stress lavoro correlato in ambito antincendio boschivo forestale”, promosso dal Corpo Forestale della Regione…
-
“Teatri di Naso” torna la nuova stagione con dodici spettacoli
La rassegna di teatro italiano contemporaneo “Teatri di Naso” torna per la sua seconda edizione con un cartellone composto da dodici spettacoli, suddivisi equamente tra primavera e autunno. Gli eventi…
-
Torino, 1900: inaugurato in Corso Dante il primo stabilimento della FIAT
ACCADDE OGGI – Il 19 marzo 1900 è stato ufficialmente inaugurato a Torino il primo stabilimento produttivo della FIAT, la Fabbrica Italiana Automobili Torino. La struttura, situata in corso Dante,…