Attualità

Analisi Costi-Benefici: Il Ponte sullo Stretto a un passo dal futuro

Ponte Stretto Messina

L’iter progettuale del Ponte sullo Stretto raggiunge una tappa cruciale con l’atteso aggiornamento dello studio del novembre 2012. Gli economisti della Bocconi, Lanfranco Senn, Roberto Zucchetti, Tatiana Cini e Oliviero Baccelli, avevano previsto effetti positivi durante la fase di costruzione e oltre.

Attualmente, l’analisi è in corso sotto la supervisione del consulente capo progetto, Parsons Trasporti, e del Comitato scientifico. L’aggiornamento comprende i dati ambientali, l’analisi costi-benefici con risultati preliminari favorevoli, lo studio di traffico, il Piano economico-finanziario, i costi di gestione e la relazione di sostenibilità. Inoltre, è stato rivisto il quadro sismo-tettonico dell’area dello Stretto al 2023.

CanaleSicilia

Queste informazioni sono state divulgate dall’amministratore delegato della società Stretto di Messina, Pietro Ciucci, dopo l’incontro tra il vicepremier e ministro dei Trasporti, Matteo Salvini, e il commissario del Corridoio europeo Scandinavia-Mediterraneo, Pat Cox.

La fase successiva che suscita grande interesse riguarda l’analisi dei costi-benefici. Si sta aggiornando lo studio del 2012, fornendo una base solida per il prosieguo del progetto.

© Riproduzione riservata.

Leggi la Prima Pagina

Articoli correlati

Tasto back to top

AdBlock Rilevato !!

Disattiva AdBlock per poter vedere i contenuti.

CanaleSicilia da oltre 10 anni ti porta video e notizie GRATIS. Per continuare a leggerci nel migliore dei modi, ti chiediamo di disabilitare il tuo AdBlock (blocco della pubblicità). GRAZIE.