🙏 Addio Papa Francesco, ci ha lasciati all’età di ottantotto anni
[VIDEO]
Secondo fonti citate dall’agenzia Adnkronos, il decesso di Papa Francesco potrebbe essere stato causato da un’emorragia cerebrale, ipotesi alternativa rispetto al problema respiratorio inizialmente indicato. Esperti del settore medico sottolineano tuttavia che la polmonite bilaterale, per la quale Jorge Mario Bergoglio era stato recentemente ricoverato, avrebbe giocato un ruolo significativo nel quadro clinico.
Come riferito dall’ospedale Humanitas, l’emorragia cerebrale è determinata dalla fuoriuscita di sangue da un’arteria o da una vena cerebrale, mentre l’ictus ischemico – altra possibile causa avanzata – si verifica in seguito all’occlusione di un vaso sanguigno.
Il Pontefice si sarebbe svegliato alle ore 6, trovandosi in condizioni definite “discrete” dai suoi collaboratori. Circa un’ora più tardi è sopraggiunto il malore che ha portato al decesso, avvenuto alle 7:35 di lunedì 21 aprile.
L’annuncio ufficiale della morte è stato affidato al Cardinale Kevin Farrell. Il porporato ha dichiarato: “Carissimi fratelli e sorelle, con profondo dolore devo annunciare la morte di nostro Santo Padre Francesco. Alle ore 7:35 di questa mattina il Vescovo di Roma, Francesco, è tornato alla casa del Padre. La sua vita tutta intera è stata dedicata al servizio del Signore e della Sua chiesa. Ci ha insegnato a vivere i valori del Vangelo con fedeltà, coraggio ed amore universale, in modo particolare a favore dei più poveri e emarginati. Con immensa gratitudine per il suo esempio di vero discepolo del Signore Gesù, raccomandiamo l’anima di Papa Francesco all’infinito amore misericordioso di Dio Uno e Trino”.
Papa Francesco, nato a Buenos Aires da famiglia italiana, è stato il primo gesuita a salire al soglio pontificio. Il suo pontificato è stato segnato da una costante attenzione alle periferie esistenziali e alla tutela dell’ambiente. È morto all’età di 88 anni.
👁 Articolo letto 1.091 volte.© 2025 Riproduzione Riservata.