Attualità

La UIL-FPL chiede soluzioni per l’emergenza psichiatrica al Papardo

Ospedale Papardo

La UIL-FPL esprime forte preoccupazione per le condizioni di lavoro degli operatori sanitari al Pronto Soccorso dell’Ospedale Papardo di Messina, dopo l’ennesima aggressione a un membro del personale. L’organizzazione sindacale denuncia la crescente difficoltà che medici, infermieri e ausiliari devono affrontare ogni giorno, aggravata dall’afflusso di pazienti psichiatrici che giungono in gran numero al pronto soccorso.

Secondo quanto dichiarato, un protocollo inadeguato e obsoleto ha determinato un sovraccarico di lavoro, concentrando l’intera gestione dei pazienti psichiatrici nell’Ospedale Papardo. Il Policlinico Universitario ha infatti rifiutato di ricevere i pazienti psichiatrici, giustificando la decisione con la mancanza di un reparto per le urgenze psichiatriche. Di conseguenza, l’Ospedale Papardo si trova a gestire una quantità di pazienti psichiatrici che supera le proprie capacità, aggravando ulteriormente la situazione del Pronto Soccorso, già oberato da una media di 40.000 accessi annuali.

CanaleSicilia

Livio Andronico

Il personale sanitario, composto da sole 4 infermieri, 2 medici e 2 ausiliari per turno, è costretto a gestire un flusso continuo di pazienti con una grave carenza di risorse. Inoltre, la mancanza di vigilanza adeguata, dovuta all’assenza della polizia municipale e al silenzio delle autorità, espone il personale e gli altri pazienti a rischi crescenti. La UIL-FPL chiede l’intervento urgente delle autorità competenti per garantire la sicurezza e la qualità dell’assistenza, proponendo la distribuzione del carico di lavoro tra i vari ospedali della città e l’istituzione di un pronto soccorso psichiatrico dedicato.

Il segretario generale Livio Andronico e il coordinatore provinciale dell’area medica Corrado Lamanna ribadiscono la necessità di interventi tempestivi, avvertendo che l’eventuale mancanza di azioni concrete potrebbe portare a gravi conseguenze.


👁 Articolo letto 1.995 volte.
© 2025 Riproduzione Riservata.

Leggi la Prima Pagina

Articoli correlati

Tasto back to top