Sequestrati beni per 3 milioni di euro a narcotrafficante catanese
Nei giorni scorsi, la Polizia di Stato ha dato esecuzione a un decreto di misura patrimoniale emesso dal Tribunale di Catania, Sezione Misure di Prevenzione, in seguito a una proposta congiunta del Procuratore Distrettuale della Repubblica di Catania e del Questore di Catania. Il provvedimento, finalizzato alla confisca, riguarda un soggetto attualmente detenuto, accusato di essere parte integrante del clan Cappello.
La confisca è il risultato di un’accurata indagine condotta dalla Divisione Polizia Anticrimine e dalla Squadra Mobile della Questura di Catania, che ha permesso di rilevare non solo la pericolosità sociale dell’individuo, soprannominato “il re del narcotraffico di Catania”, ma anche la vastità del suo patrimonio, frutto di attività illecite. Il destinatario del provvedimento vanta numerosi precedenti penali, tra cui reati contro il patrimonio, contro la persona e in materia di sostanze stupefacenti.
Il patrimonio sequestrato, che ammonta a circa 3 milioni di euro, comprende 13 beni immobili, tra cui abitazioni, capannoni e terreni, 4 autovetture, 1 motociclo, 1 attività commerciale nel settore della ristorazione e dell’intrattenimento per bambini, insieme a beni aziendali e strumentali.
Inoltre, sono stati sequestrati 12 rapporti finanziari, il cui valore è ancora in fase di quantificazione. Durante l’esecuzione del provvedimento, sono stati trovati anche 9.600 euro in contante e vari oggetti preziosi, ritenuti acquisiti attraverso redditi derivanti da attività illecite.
👁 Articolo letto 292 volte.© 2025 Riproduzione Riservata.