Cronaca

Sequestrate a Catania vetture e patenti a quattro tassisti abusivi

Taxi

La Polizia di Stato ha intensificato i controlli contro il fenomeno dei tassisti abusivi, sempre più presente in concomitanza con l’aumento del flusso turistico in città. Nel corso di recenti operazioni, gli agenti del Compartimento Polizia Stradale di Catania hanno individuato e sanzionato quattro conducenti che esercitavano il servizio di trasporto senza autorizzazione, utilizzando veicoli privati e occupando le corsie riservate ai taxi ufficiali.

I falsi tassisti, approfittando della disorientamento dei turisti, in particolare stranieri, e della percezione di tariffe inferiori, proponevano corse fino alle strutture ricettive e tour turistici, aggirando le tabelle tariffarie previste. Tra gli episodi rilevati, uno degli abusivi aveva trasportato otto turisti provenienti dalla Lituania per un’escursione sull’Etna, mentre altri due stranieri avevano preferito il servizio illecito a quello legittimo degli autobus di linea.

CanaleSicilia

Polizia di Stato Catania

Le operazioni si sono concentrate soprattutto nell’area della stazione ferroviaria di Catania, punto strategico per il controllo dei flussi turistici e delle attività illegali. I quattro soggetti sono stati identificati e denunciati per violazione delle norme del Codice della Strada.

Le sanzioni, previste dall’articolo 85 comma 4 del Codice della Strada, includono una multa amministrativa, il ritiro della patente con sospensione da quattro a dodici mesi e il sequestro dei veicoli utilizzati, con finalità di confisca.

Le attività di controllo proseguiranno con l’obiettivo di garantire sicurezza e legalità nel settore dei trasporti per i visitatori della città.


👁 Articolo letto 392 volte.
© 2025 Riproduzione Riservata.

Leggi la Prima Pagina

Articoli correlati

Tasto back to top