Attualità

Cisl Messina favorevole al progetto riqualificazione Parco Magnolia

Parco Magnolia Messina

La Cisl di Messina ha accolto con favore l’avvio delle nuove fasi progettuali da parte della struttura commissariale per il risanamento, finalizzate alla riqualificazione del Parco Magnolia di Giostra. L’iniziativa prevede il miglioramento dell’accessibilità dell’area ai cittadini, nel rispetto e nella tutela dei beni naturali e archeologici presenti, sottoposti alla vigilanza della Soprintendenza ai Beni culturali.

Il sindacato è stato tra i soggetti promotori del rilancio del progetto, con l’obiettivo di trasformare l’area in uno spazio multifunzionale e inclusivo. «Adesso bisogna accelerare l’iter per la realizzazione e ridare dignità a quel luogo ricco di storia», ha dichiarato il segretario generale della Cisl Messina, Antonino Alibrandi.

CanaleSicilia

Parco Magnolia Messina

L’area comprende, oltre alla magnolia, anche i resti della storica Villa De Gregorio, che secondo Alibrandi «vanno recuperati e valorizzati per rendere quell’area un luogo destinato ai giovani, alle famiglie e agli anziani, utile alla socialità ma che consenta anche il recupero della memoria e delle radici».

La Cisl sottolinea inoltre l’importanza del coinvolgimento della comunità locale e delle realtà associative già attive sul territorio.

«Bisogna rendere partecipe la comunità ed il quartiere affinché il progetto trovi la partecipazione attiva anche delle associazioni che nelle periferie stanno lavorando su valorizzazione delle stesse e sulla legalità», ha concluso Alibrandi, ribadendo il ruolo centrale della partecipazione collettiva nel processo di riqualificazione urbana.


👁 Articolo letto 608 volte.
© 2025 Riproduzione Riservata.

Leggi la Prima Pagina

Articoli correlati

Tasto back to top