Politica
-
Selezioni organizzative al Papardo: i sindacati chiedono trasparenza
Uil-Fpl solleva dubbi sulle selezioni organizzative al Papardo, chiedendo massima trasparenza e pubblicazione delle ammissioni dei candidati per evitare disparità tra i lavoratori interessati. La Uil-Fpl di Messina ha sollevato…
-
Cuffaro prende provvedimenti drastici: Genova espulso dalla DC
Totò Cuffaro annuncia l’espulsione di Agostino Genova dalla Dc dopo l’indagine della guardia di finanza. Dichiarazioni shock del segretario che esprime indignazione e totale fiducia nella magistratura, richiedendo la pubblicazione…
-
Fermo traghetti: l’assessore Aricò cerca una soluzione immediata
L’assessore regionale delle Infrastrutture e dei trasporti, Alessandro Aricò, ha dichiarato che sono stati avviati contatti con la compagnia di navigazione e l’amministratore giudiziario per garantire i collegamenti con le…
-
Ampliamento Istituto Superiore di Lipari: soluzione ai disagi scolastici
Ampliamento dell’Istituto Superiore di Lipari: un progetto per risolvere i disagi. Sindaco e autorità presenti. Il Sindaco Metropolitano di Messina, il dott. Federico Basile, ha presieduto la cerimonia di consegna…
-
Disegno di legge approvato in Sicilia: semplificazione appalti pubblici
Approvato in Sicilia il Nuovo Codice degli Appalti Pubblici per semplificare le procedure e ridurre i tempi di approvazione. Saranno introdotte centrali di committenza uniche e la Commissione lavori pubblici…
-
Nuovo reparto di Oncoematologia all’Ospedale Cervello di Palermo
L’assessore alla Salute, Giovanna Volo, ha inaugurato il reparto di Oncoematologia ristrutturato all’Ospedale Cervello di Palermo. L’obiettivo è modernizzare la sanità pubblica in Sicilia e garantire risposte adeguate senza dover…
-
Siracusano: “Il Ponte sullo Stretto dovrebbe chiamarsi Berlusconi”
La sottosegretaria Matilde Siracusano propone di intitolare il Ponte sullo Stretto di Messina a Silvio Berlusconi, elogiando il suo contributo politico, imprenditoriale e sociale. Accusa la sinistra di boicottare l’opera,…
-
Soppressione di aziende turismo in Sicilia: anche a Capo d’Orlando
La Regione Sicilia avvia la soppressione di dieci Aziende Turismo inattive da decenni, con l’obiettivo di ridurre inefficienze e sprechi. Il presidente Schifani conferma l’impegno preso di razionalizzazione e ordine,…