Casolare di Peppino Impastato affidato a associazioni culturali
Il casolare di Peppino Impastato a Cinisi, in provincia di Palermo, sarà ufficialmente affidato alle associazioni che si occupano della memoria storica e dell’impegno antimafia. L’iniziativa, in programma martedì 6 maggio alle 11, segna un passo importante nella valorizzazione di questo luogo simbolico.
Dopo anni di lotte civili, il sito, che ricorda l’assassinio del giovane giornalista, è stato restaurato grazie a un intervento finanziato dalla Regione Siciliana. L’obiettivo è restituire al pubblico un bene che rappresenta la lotta contro la criminalità organizzata.
Le associazioni Casa Memoria, il Centro siciliano di documentazione e l’Associazione culturale Peppino Impastato avranno ora la gestione del casolare, trasformandolo in un punto di riferimento per attività educative e culturali.
Il sito ospiterà percorsi formativi sulla legalità, indirizzati principalmente ai giovani, ma anche ai visitatori provenienti da tutta Italia. La cerimonia di affidamento vedrà la partecipazione dell’assessore regionale ai Beni culturali, Francesco Paolo Scarpinato, e della soprintendente di Palermo, Selima Giuliano, che sottolineeranno l’importanza di preservare e promuovere la memoria storica in Sicilia.
👁 Articolo letto 372 volte.© 2025 Riproduzione Riservata.