Attualità

Quasi l’80% dei dipendenti di ATM aderisce allo sciopero a Messina

Tram ATM

Quasi l’80% dei dipendenti di ATM a Messina ha aderito allo sciopero di 24 ore promosso da Faisa Cisal, Orsa e Fit Cisl. Le motivazioni della protesta sono state illustrate dai rappresentanti sindacali Romualdo Moschella, segretario regionale Faisa Cisal, Mariano Massaro, segretario nazionale Orsa Tpl, e Lillo D’Amico, segretario provinciale Fit Cisl, che si sono riuniti inizialmente davanti al picchetto all’ingresso dell’ATM e successivamente in conferenza stampa.

I sindacati hanno denunciato numerose criticità, definendo i lavoratori «vessati, discriminati e umiliati» e hanno ribadito l’impossibilità di tollerare ulteriormente questa situazione. Hanno inoltre espresso il loro dissenso rispetto all’esternalizzazione dei servizi, considerata penalizzante per il personale.

CanaleSicilia

Le sigle sindacali hanno inoltre segnalato una presunta limitazione al diritto di sciopero da parte dell’azienda. Nel documento inviato alla Commissione di Garanzia della Legge 146/90 e al Prefetto di Messina, si accusa ATM S.p.A. di sostituire i conducenti in sciopero con personale di riserva, al fine di ridurre l’efficacia dell’astensione dal lavoro.

All’incontro con la stampa hanno partecipato, oltre ai lavoratori e ai rappresentanti sindacali, esponenti delle istituzioni locali e nazionali, insieme a rappresentanti di associazioni territoriali.


👁 Articolo letto 520 volte.
© 2025 Riproduzione Riservata.

Leggi la Prima Pagina

Articoli correlati

Tasto back to top