Lions Club sensibilizza i giovani sull’inquinamento da plastiche
L’ITIS “E. Torricelli” di Sant’Agata di Militello ha ospitato un incontro formativo dedicato alla tutela dell’ambiente, con un focus particolare sulla salvaguardia delle risorse idriche e la lotta all’inquinamento da plastiche e microplastiche. L’iniziativa, dal titolo “Tutela delle Acque – Salvaguardia dei Fiumi e del Mare. Inquinamento da Plastiche e Microplastiche”, è stata promossa dai Lions Club locali di Sant’Agata di Militello, Milazzo e Capo d’Orlando. La Dirigente scolastica, prof.ssa Tamara Micale, ha aperto l’evento con una riflessione sull’importanza della scuola nella sensibilizzazione alle tematiche ambientali.
L’incontro ha coinvolto gli studenti dei corsi di Trasporti e Logistica e Chimica, indirizzi scolastici pertinenti alla tematica trattata, con l’obiettivo di favorire una connessione tra l’educazione scientifica e la cittadinanza attiva. Tra i relatori, l’Avv. Salvatore Picciolo, referente della IV Circoscrizione Lions per la Tutela delle Acque, ha illustrato le linee guida internazionali del Lions Club per la protezione dell’ecosistema idrico. Ha sottolineato l’importanza della prevenzione e della sensibilizzazione nelle comunità locali.
Particolare interesse ha suscitato l’intervento del Comandante di 1ª classe Np Sapienza Antonino, dell’Ufficio Circondariale Marittimo di Sant’Agata di Militello, che ha descritto le operazioni quotidiane della Guardia Costiera contro l’inquinamento marino. L’Avv. Antonio Scaffidi Domanello, presidente del Lions Club di Patti, ha evidenziato il valore della solidarietà e della cooperazione intergenerazionale. L’incontro ha rafforzato il messaggio di collaborazione tra scuole, istituzioni e associazioni per promuovere comportamenti più responsabili nei confronti dell’ambiente.
👁 Articolo letto 219 volte.© 2025 Riproduzione Riservata.