Il Policlinico aggiorna le risonanze con intelligenza artificiale
Il Policlinico G. Martino di Messina avvia un piano di aggiornamento tecnologico per le sue apparecchiature di risonanza magnetica (RM), puntando sull’integrazione dell’intelligenza artificiale. Il programma, avviato l’8 maggio, prevede l’aggiornamento di due apparecchiature fondamentali del Policlinico. Il primo intervento riguarderà la RM del padiglione E, che sarà aggiornata per migliorare la velocità delle sequenze, riducendo così i tempi degli esami.
Tale innovazione risponde anche alle esigenze dei pazienti che preferiscono ridurre il tempo di permanenza durante l’esecuzione dell’esame, con un impatto positivo anche sulla durata della narcosi per i pazienti in sedazione. Dopo un periodo di fermo, la macchina riprenderà l’attività il 26 maggio.
Il secondo intervento riguarderà la risonanza del padiglione F, che sarà sottoposta a lavori strutturali e all’implementazione di nuove tecnologie. Questa macchina tornerà operativa il 30 settembre. Nell’attesa, entrerà in funzione una nuova risonanza 3 Tesla acquistata grazie ai fondi di Ateneo. Per limitare i disagi legati ai lavori, l’AOU ha deciso di utilizzare una Risonanza Magnetica su mezzo mobile, soluzione che, oltre a garantire la continuità del servizio, permetterà di evitare problematiche nelle liste d’attesa.
L’iniziativa sarà anche una sperimentazione per valutare la possibilità di un utilizzo prolungato del mezzo mobile, con l’obiettivo di ridurre ulteriormente i tempi di attesa.
👁 Articolo letto 280 volte.© 2025 Riproduzione Riservata.