Operazione Cubisia Connection colpisce gruppo mafioso a Catania
Dall’alba di oggi, un ampio dispositivo di sicurezza composto da oltre 200 Carabinieri del Comando Provinciale di Catania, con l’ausilio di reparti specializzati quali lo Squadrone Eliportato “Cacciatori Sicilia”, l’Aliquota di Primo Intervento, il Nucleo Cinofili e il Nucleo Elicotteri, sta eseguendo un’ordinanza di custodia cautelare emessa dal Gip del Tribunale di Catania su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia. Il provvedimento riguarda 14 indagati attivi nelle province di Catania e Reggio Calabria.
Gli arrestati sono accusati, nel rispetto della presunzione di innocenza fino a sentenza definitiva, di associazione armata finalizzata al traffico di sostanze stupefacenti, detenzione illegale di armi e munizioni, lesioni aggravate e ricettazione, tutte con l’aggravante del metodo mafioso. Le indagini, condotte dalla Compagnia Carabinieri di Acireale, hanno ricostruito le attività di un gruppo criminale con base ad Aci Catena e Acireale, riconducibile alla famiglia mafiosa Santapaola-Ercolano, impegnato nel commercio illecito di cocaina, crack, marijuana e skunk.
Il sodalizio avrebbe sfruttato la propria forza intimidatoria, derivante dall’appartenenza all’associazione mafiosa, per mantenere il controllo del territorio e gestire attività illecite.
👁 Articolo letto 648 volte.© 2025 Riproduzione Riservata.