Nove anni dopo l’attentato Antoci cittadino onorario di Ginosa
Il 17 maggio 2016 un attentato mafioso colpì Giuseppe Antoci, allora Presidente del Parco dei Nebrodi, quando un gruppo armato tentò di ucciderlo sparando contro la sua auto blindata. L’intervento tempestivo degli agenti della scorta e l’arrivo di un’altra pattuglia della Polizia di Stato, guidata dal Vice Questore Daniele Manganaro e dall’Assistente Capo Tiziano Granata, allertati da un sindaco, evitarono la tragedia. Dopo un conflitto a fuoco, Antoci riuscì a salvarsi.
A nove anni da quell’episodio, il Comune di Ginosa, in provincia di Taranto, ha conferito oggi a Giuseppe Antoci la cittadinanza onoraria. Il riconoscimento è stato motivato con una nota ufficiale che sottolinea “il suo alto impegno nella difesa della legalità e nella lotta alla criminalità organizzata”, definendo Antoci un uomo che ha fatto della legalità una missione. L’iniziativa, annunciata lo scorso anno dal Sindaco Vito Parisi durante un evento pubblico, si è concretizzata in una cerimonia con la partecipazione di cittadini e rappresentanti istituzionali.
Nel corso della cerimonia, Antoci ha espresso gratitudine verso gli agenti che gli salvarono la vita: «In questa giornata, dove la mia mente torna a quella terribile notte con il cuore pieno di gratitudine nei confronti di quei valorosi Poliziotti che mi hanno salvato la vita rischiando la loro, ho l’onore di diventare cittadino onorario di una bellissima città come Ginosa. Oggi ricevo una carezza al cuore».
Ha inoltre ricordato il suo legame con la città: «Sono legato a Ginosa nella quale sono tornato più volte, sia nelle scuole che per le bellissime iniziative sulla legalità che sono state organizzate. Ringrazio di cuore il Sindaco Vito Parisi, la Giunta e il Consiglio Comunale per questo grande onore. Sarei tornato ancora a Ginosa ma da oggi lo farò, con gioia, da concittadino. Una grande emozione».
La cerimonia ha avuto inizio alle ore 17 con una seduta straordinaria del Consiglio Comunale, che ha deliberato il conferimento della cittadinanza onoraria, seguita dalla consegna dell’onorificenza da parte del Sindaco Vito Parisi, alla presenza di cittadini e autorità.
👁 Articolo letto 280 volte.© 2025 Riproduzione Riservata.