Attualità
-
Misterbianco celebra il Carnevale con dieci giorni di festa
A Misterbianco fervono i preparativi per l’edizione annuale del Carnevale dei Costumi più belli di Sicilia, un evento che per dieci giorni trasformerà la città etnea in un centro di…
-
Asp e Acr Messina insieme per la prevenzione sanitaria
Un nuovo accordo di collaborazione è stato siglato tra l’Azienda Sanitaria Provinciale di Messina e l’Acr Messina, con l’obiettivo di promuovere la prevenzione sanitaria e garantire visite diagnostiche e specialistiche…
-
📽 📸 Cultura e spettacolo: Brolo affida il Cine Teatro alla Cinelive
di Maria Cristina Miragliotta – Il Comune di Brolo ha ufficialmente affidato la gestione del Cine Teatro alla società Cinelive, segnando un momento significativo per la comunità locale. L’immobile tornerà…
-
1878 Cinquanta abbonati nel primo elenco telefonico del Connecticut
ACCADDE OGGI – Il 20 febbraio 1878 segna una tappa significativa nella storia delle telecomunicazioni con la pubblicazione del primo elenco telefonico a New Heaven, nel Connecticut. Questo documento, precursore…
-
Confintesa Sanità critica le divisioni sul contratto nazionale
Oggi, 20 febbraio 2025, presso l’ARAN, i sindacati più rappresentativi del Comparto Sanità sono chiamati a decidere sull’eventuale firma del rinnovo contrattuale, dopo il mancato accordo del 14 gennaio scorso,…
-
Sciopero a Marzo del personale Caronte&Tourist, protesta di 48 ore
Le segreterie regionali di Filt-Cgil, Fit-Cisl e Uil Trasporti hanno indetto un nuovo sciopero del personale di Caronte&Tourist isole minori, programmato per il 18 e 19 marzo 2025. L’astensione dal…
-
Taormina, l’associazione di Chirurgia cranio-maxillo-facciale e orale
L’Unità Operativa Complessa di Chirurgia Maxillo-Facciale dell’Azienda Ospedaliera Universitaria G. Martino di Messina, sotto la direzione del professor Francesco De Ponte, ha promosso la creazione della “Mediterranean Association of Cranio-Maxillofacial…
-
19 febbraio 1878, l’inventore Thomas Edison brevetta il fonografo
ACCADDE OGGI – Era il 19 febbraio 1878 quando l’inventore americano Thomas Alva Edison ottenne il brevetto per il fonografo, una delle sue più celebri invenzioni. Questo dispositivo rappresenta una…