Una giornata unica, per grandi e piccini, un viaggio attraverso i Musei, le Mostre, i Presepi artistici, i Mercatini di Natale. Atmosfera natalizia con luci musiche, mercatini e addobbi floreali per le vie della città, che nel periodo natalizio offre al turista l’opportunità di visitare oltre trenta Presepi che esprimono la grande tradizione culturale, devozionale ed artistica caltagironese. Ognuno di essi, diverso per tipologia ed ambientazione, suscita nel visitatore ricordi ed emozioni. Un viaggio nella magia dei presepi di Caltagirone, una città che ha nel suo Dna l’arte della rappresentazione della Natività, attorno alla cui tradizione ruotano varie figure, dal “presepista” allo scenografo, al “figurinaio”, che, utilizzando la preziosa argilla calatina, dà corpo ed anima, con statuette in terracotta, a tutti i personaggi del presepe. A differenza di quello napoletano, il presepe di Caltagirone è meno borghese e mette in scena soprattutto i valori della civiltà contadina. I Presepi di Caltagirone sono segno della profonda religiosità popolare e della sapienza artigianale di questa città. Grazie agli allestimenti presepiali a Natale Caltagirone diventa meta di turisti, appassionati e collezionisti.
Programma dettagliato della Giornata ai Presepi di Caltagirone:
- Ore 06.45 Ritrovo dei partecipanti presso il lungomare canapè.
- Ore 07.00 Partenza per Caltagirone.
- Ore 10.00 Arrivo previsto a Caltagirone. Incontro con la guida e visita dei Presepi particolari: 1. Presepe monumentale della Pace. 2.Presepe biblico siro-palestinese. 3.presepe grotta arti e mestieri. 4 Presepe dell’apparizione. 5. Presepe dei paladini di Francia. 6. Presepe delle favole.
- Ore 13.00 Pranzo libero.
- Ore 14.30 Visita dei rimanenti presepi, mostre e musei allestiti per l’evento con la guida locale.
- Ore 16.00 Shopping libero.
- Ore 17.30/18 Rientro.
- Ore 21.00 Arrivo previsto a Gioiosa Marea.
INSOMMA, DA NON PERDERE!!!
Partenza lungomare canapè domenica 16 dicembre ore 07.00.
Per info componenti Associazione Giovane Gioiosa, Ufficio Turistico e Caf fenapi.
Marcello (347/0775557); Tino (334/6340409); Gabriele (328/6904319)
© Riproduzione riservata.