In evidenza
-
Attualità
“Sapori di Zagara”: un weekend di eccellenze enogastronomiche a Brolo
di Maria Cristina Miragliotta – Dal 26 al 28 maggio, la pittoresca città di Brolo ha ospitato l’evento “Sapori di Zagara”, un’emozionante celebrazione dedicata agli agrumi e alle prelibatezze locali. L’iniziativa, organizzata sotto il patrocinio del Comune di Brolo e dell’Assessore Regionale all’agricoltura, ha offerto ai visitatori un’esperienza culinaria unica e indimenticabile. Durante questo fine settimana ricco di sapori, gli stand gastronomici hanno esposto una varietà di delizie locali, mettendo in luce gli odori e i gusti caratteristici degli agrumi siciliani. Oltre ai classici piatti tradizionali, gli chef e i maestri pasticceri locali hanno sorpreso il palato dei visitatori con creazioni gastronomiche raffinate e innovative. L’evento non si è limitato al solo piacere del palato, ma ha offerto anche momenti…
-
Attualità
Previsioni meteo Sicilia: sole prevalente e temporali nel pomeriggio
Condizioni meteorologiche stabili e soleggiate in Sicilia: temperature in aumento. Nella giornata di domenica, un campo di alte pressioni influenza la Regione, garantendo tempo stabile e assolato in tutto il territorio. Sul litorale tirrenico, sull’Appennino e nelle zone interne, il cielo sarà prevalentemente sereno o poco nuvoloso per l’intera giornata. Sul litorale ionico e meridionale, invece, si prevedono cieli poco nuvolosi o parzialmente nuvolosi, con possibilità di maggiore variabilità nelle ore centrali del giorno. I venti saranno deboli provenienti dai quadranti nord-orientali. La temperatura si manterrà intorno ai 3300 metri. Il mare nel Basso Tirreno e nel Mare di Sicilia sarà quasi calmo o poco mosso, mentre il Canale presenterà condizioni di mosso. Nonostante l’aumento dello spazio dedicato al sole,…
-
Cronaca
Due arresti a Messina: smantellata coltivazione di Marijuana
I Carabinieri di Messina hanno effettuato due arresti in flagranza di reato a Castanea delle Furie e Spartà. Durante le operazioni, è stata scoperta una coltivazione di piante di marijuana all’interno di una casa. Ieri, 27 maggio 2023, i Carabinieri della Stazione di Messina Castanea delle Furie e del Nucleo Operativo della Compagnia di Messina Centro hanno arrestato due uomini messinesi, rispettivamente di 57 e 41 anni, per detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti. Entrambi erano già noti alle Forze dell’Ordine. Da alcuni giorni, i militari dell’Arma stavano monitorando i movimenti dei due individui, che erano stati avvistati in atteggiamenti sospetti in compagnia di assuntori di droghe noti alle autorità. Grazie a servizi di osservazione predisposti, i Carabinieri hanno potuto…
-
Cronaca
Controlli straordinari Carabinieri di Milazzo: 10 denunce e 8 segnalazioni
Milazzo, controlli dei Carabinieri: 10 denunce e 8 segnalazioni per droga e violazioni al Codice della Strada. Nel corso di un servizio straordinario svolto ieri, 27 maggio 2023, i Carabinieri della Compagnia di Milazzo hanno incrementato la sorveglianza nel territorio di competenza al fine di prevenire e contrastare i reati, con particolare attenzione ai delitti predatori, all’uso e allo spaccio di stupefacenti, nonché alle violazioni del Codice della Strada e altre condotte illecite che minacciano la sicurezza dei cittadini. Durante i controlli stradali, che sono stati effettuati anche di notte, sono stati verificati oltre 200 veicoli e oltre 300 persone, con il contestuale accertamento di diverse violazioni del Codice della Strada. Tra queste, sono state sanzionate violazioni come la mancanza…
-
Attualità
Autovelox della Polizia Municipale a Messina: ecco dove si trovano
Controllo della velocità e divieti di sosta: la Polizia Municipale di Messina intensifica i servizi. Il Comando del Corpo di Polizia Municipale di Messina ha annunciato la continuazione dei servizi di controllo della velocità attraverso l’utilizzo degli autovelox, al fine di prevenire gli incidenti stradali, e con l’ausilio del dispositivo “scout” per rilevare le violazioni dei divieti di sosta. I servizi saranno attivi dal 29 maggio al 3 giugno 2023, alternando la sorveglianza su alcune delle principali vie interessate dal traffico. Dove si trovano gli autovelox L’uso degli autovelox sarà effettuato lungo la Strada Statale 114 a Giampilieri, la Strada Statale 113 nelle località di Mortelle, Spartà, San Saba, Rodia e Casabianca, nonché lungo i viali Boccetta e Gazzi, e…
-
Attualità
Successo a Scicli per la Corale di Patti: primo premio al concorso nazionale
Successo a Scicli per la Corale dell’Istituto Comprensivo “G. Lombardo Radice” di Patti. La Corale dell’Istituto Comprensivo “G. Lombardo Radice” di Patti, diretta dalla dott.ssa Antonina Milici, ha ottenuto un altro importante riconoscimento, a poche settimane dalla vittoria al Concorso “Benedetto Albanese” di Caccamo. Questa volta il prestigioso Primo Premio è stato conquistato al Concorso nazionale “Paolo Ferro” di Scicli. Il Maestro Sergio Camuti, Direttore del Coro e Presidente dell’Accademia Music Art, affiliata al Conservatorio “Arcangelo Corelli” di Messina, si è fatto apprezzare ancora una volta per il suo talento e la sua dedizione. La giuria ha elogiato le competenze ritmiche, di intonazione, di produzione vocale e di coordinazione ritmico-motoria della Corale. Inoltre, è stata piacevolmente sorpresa dall'”originalità” della loro…
-
Cronaca
Terremoto tra 3.7 e 4.2 scuote Catania: nessun danno riportato
Sisma di magnitudo compresa tra 3.7 e 4.2 colpisce Catania. Nella mattinata di oggi, domenica 28 maggio, un sisma di magnitudo compresa tra 3.7 e 4.2 ha colpito la città di Catania, come rilevato dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (Ingv). L’evento sismico è avvenuto alle 6:44 e ha causato un leggero spavento tra i residenti. Le aree comunali di Milo, Zafferana Etnea e Sant’Alfio sono risultate le più prossime all’epicentro delle due scosse di terremoto, che hanno fatto tremare molti cittadini catanesi nel sonno. Al momento non sono state segnalate né danni materiali né feriti. Tuttavia, l’intensità soprattutto della seconda scossa ha generato un senso di paura diffuso nella zona colpita.
-
Cronaca
Messina, condanna confermata ai due medici dell’ortopedico di Ganzirri
Confermata la condanna per due medici: morte di una 76enne dopo intervento chirurgico all’Istituto Ortopedico di Ganzirri. La Corte d’Appello ha confermato la condanna per due medici dell’Istituto Ortopedico di Ganzirri, Giancarlo Gemelli e Giacomo Morabito, nel caso della morte di Anna Morabito, 76 anni, avvenuta nel marzo 2016 a seguito di un intervento chirurgico alla colonna vertebrale. I due imputati erano stati precedentemente condannati per omicidio colposo e lesioni personali in concorso. Anna Morabito era stata sottoposta all’intervento il 7 marzo 2016, ma aveva riscontrato complicazioni che avevano aggravato la sua condizione clinica. Nonostante le evidenti difficoltà motorie e sensoriali agli arti inferiori manifestatesi già il giorno successivo all’operazione, i medici imputati avrebbero omesso di eseguire tempestivamente ulteriori approfondimenti…
-
Attualità
Salice protegge i cuori: defibrillatore per la sicurezza del villaggio
Salice: Installato il primo defibrillatore per amico in onore di Gianfranco Minuti. Si è svolta, presso la Farmacia di Salice, un evento significativo per la comunità del villaggio. La cerimonia di consegna e installazione del primo “defibrillatore per amico” è stata presieduta dalle dottoresse Sorrenti e Summa, con la partecipazione della consigliera Antonella Feminò. Quest’ultima ha dichiarato in una nota che l’iniziativa era stata intitolata a Gianfranco Minuti, ex presidente provinciale Asi e membro attivo di Fratelli d’Italia, scomparso tragicamente nell’ottobre 2022 a causa di un infarto mentre giocava a calcetto. All’evento erano presenti numerosi partecipanti, tra cui la consigliera comunale Antonella Feminò, residente a Salice, il presidente della sesta circoscrizione Francesco Pagano e il consigliere Giovanni Russo. La cerimonia…
-
Sport
Terrasini, avvio entusiasmante per progetto Playmakers Uefa Figc Disney
Playmakers Uefa Figc Disney: Terrasini dà il via a un nuovo percorso calcistico per bambine. Si è tenuto a Terrasini il primo evento di Playmakers Uefa Figc Disney, un’iniziativa che mira ad avvicinare al gioco del calcio le bambine di età compresa tra i 5 e gli 8 anni. Presso il centro sportivo Gazzara Club di Terrasini, al ritmo delle note della colonna sonora del film #frozen2, si è svolta la prima sessione di questo progetto, promosso da UEFA.com e dalla FIGC, con il supporto della Disney. Sotto la guida esperta di Giovanna Marfia, delegata regionale SGS FIGC Sicilia, 25 bambine provenienti da Cinisi e Terrasini hanno preso parte all’evento. Saranno seguite dai tecnici della Renzo Lo Piccolo nei prossimi…
-
Cronaca
Condannato soccorritore del 118 per abusi su minorenne a Palermo
Sentenza a Palermo: condannato soccorritore del 118 per abusi su ragazzina, visita ginecologica in ambulanza. Il Giudice per le indagini preliminari di Palermo, Filippo Serio, ha emesso una condanna di 1 anno e 4 mesi nei confronti di un soccorritore del servizio di emergenza sanitaria 118. L’uomo era accusato di aver commesso abusi sessuali ai danni di una giovane paziente che aveva avuto bisogno di essere trasportata in ospedale a causa di forti dolori addominali. È importante precisare che il soccorritore non era un medico, ma ha scelto autonomamente di eseguire una visita ginecologica sulla ragazzina. Tale decisione ha profondamente turbato la madre della minore, presente durante l’intervento di soccorso. Subito dopo essere giunte presso l’Ospedale Civico di Palermo, la…
-
Cronaca
Cantiere edile sospeso: titolare denunciato per gravi carenze di sicurezza
Denuncia e ammende: sospeso cantiere edile a Messina per gravi carenze di sicurezza scoperte durante il controllo. In seguito alle azioni di prevenzione e repressione dei reati legati alla sicurezza sul lavoro e all’emersione del lavoro nero, promosse dal Comando Provinciale dei Carabinieri di Messina, i militari della Compagnia di Messina Centro e del Nucleo Ispettorato del Lavoro hanno effettuato un controllo su un cantiere edile situato nella città di Messina. Durante l’ispezione, i Carabinieri hanno condotto approfondite verifiche in tutti gli ambiti dove potevano sorgere situazioni pericolose per la salute e la sicurezza dei lavoratori, nonché violazioni inerenti agli aspetti contrattuali e previdenziali. A seguito dei controlli, i militari hanno accertato varie violazioni della normativa di settore, in particolare…
-
Cronaca
Scoperto il 49enne responsabile della rapina a mano armata a Catania
Su disposizione della Procura Distrettuale della Repubblica, i Carabinieri della Tenenza di Misterbianco hanno portato a termine un’operazione di arresto eseguendo un’ordinanza cautelare in carcere emessa dal GIP del Tribunale di Catania. Il destinatario dell’ordinanza è Santo Alessandro Galeano, un pregiudicato catanese di 49 anni, accusato di rapina aggravata. L’episodio in questione risale al 7 gennaio scorso, intorno alle 18:00, quando un rapinatore solitario è entrato in un bar adiacente a un distributore di carburanti lungo la Strada Cravone nel comune di Catania. Armato di pistola semiautomatica, ha minacciato le commesse presenti per impossessarsi dell’incasso giornaliero. Le due spaventate dipendenti sono state costrette a obbedire alle richieste del malvivente, che con apparente calma ha prelevato circa 1.500 euro in contanti…
-
Cronaca
Tribunale di Patti: tre condanne per violenza sessuale su minorenne
Tribunale di Patti: tre condanne per violenza sessuale su minorenne, fatti avvenuti nel dicembre 2018. Il Tribunale di Patti ha emesso sentenze severe riguardo a un caso di violenza sessuale avvenuto nel 2018. Tre giovani residenti nell’hinterland dei Nebrodi sono stati condannati per aver commesso in concorso violenza sessuale aggravata ai danni di una ragazza di 17 anni all’epoca dei fatti. Il collegio del Tribunale, presieduto da Ugo Scavuzzo e composto da Eleonora Vona e Giovanna Ceccon, ha inflitto una condanna di 7 anni e 6 mesi di reclusione a Carmelo Todaro e Alessio Pulvino, mentre Marco Pulvino è stato condannato a 6 anni di reclusione. I fatti si sono verificati nel dicembre 2018 in un centro dell’area occidentale del…
-
Sport
55° Rally del Salento: Campedelli esalta la folla
Il 55° Rally del Salento è iniziato con grande entusiasmo grazie alle prestazioni di Simone Campedelli, pilota romagnolo in coppia con Tania Canton, sulla Skoda Fabia Evo Rally2. La gara, organizzata dall’Automobile Club di Lecce, si svolge questo fine settimana sulle strade della provincia leccese. Campedelli ha mostrato subito il suo valore, conquistando il miglior tempo nella spettacolare prova d’apertura. Sul tracciato della Pista Salentina, lungo 2,64 chilometri, ha completato il percorso in 2’16″2, superando di un secondo la vettura gemella di Stefano Albertini e Danilo Fappani, e di un secondo e un decimo la Citroen Ds3 Wrc di Luca Pedersoli e Corrado Bonato. La competizione si è caratterizzata per i distacchi minimi tra i partecipanti di punta. Giuseppe Testa…
-
Attualità
Sostenibilità e Innovazione: la Summer School 2023 sull’isola di Filicudi
L’architettura sostenibile al centro della Summer School 2023 sull’isola di Filicudi. La terza edizione della Summer School, organizzata dall’Ordine e dal Dipartimento di Ingegneria Civile e Architettonica (DICAr) dell’Università di Catania, si concentra sulla sfida della sostenibilità e dell’innovazione nell’architettura dei territori fragili. Questo evento rappresenta un’importante occasione di collaborazione tra il mondo professionale e accademico, evidenziando l’impegno dell’Università nel settore dell’istruzione, del Terzo Settore e dei servizi, contribuendo attivamente allo sviluppo sociale, ambientale ed economico del territorio. L’isola di Filicudi è stata scelta come luogo principale per la Summer School, al fine di promuovere la sostenibilità nell’architettura delle isole minori. Questa iniziativa offre benefici significativi sia in termini di ricerca sia a livello professionale, non solo per i membri…
-
Politica
Bocciati tre ospedali siciliani: un duro colpo per la Sanità Regionale
Antonio De Luca (M5S): “Da Agenas una sonora bocciatura per la sanità siciliana: non ci sorprende, bastava chiedere alla gente”. Governo Musumeci responsabile del disastro ospedaliero. Antonio De Luca, capogruppo del M5S all’Ars e membro della commissione Salute, ha espresso il suo disappunto riguardo alla recente bocciatura da parte di Agenas di tre importanti strutture sanitarie siciliane. Secondo i risultati emersi dall’analisi di Agenas, su un totale di 53 ospedali italiani, ben 12 sono stati giudicati con performance insufficienti, di cui 3 sono situati in Sicilia: gli Ospedali Riuniti Villa Sofia Cervello, l’Ospedale Civico di Palermo e l’Ospedale Cannizzaro di Catania. De Luca non si è mostrato sorpreso da questa notizia, affermando che bastava chiedere alle persone per rendersi conto…
-
Cronaca
Rissa e chiusura di un bar durante la Festa Patronale a Grammichele
Rissa aggravata, violenza e minaccia a pubblico ufficiale, denunce e chiuso un bar a Grammichele in provincia di Catania. Sei persone sono state denunciate dai Carabinieri della Compagnia di Caltagirone dopo gli scontri avvenuti durante le festività dei “Santi patroni” a Grammichele. Quattro di loro erano già noti alle autorità per reati precedenti legati a violenze e furti. Le denunce riguardano reati di rissa aggravata, violenza e minaccia a pubblico ufficiale. Contestualmente, è stata sospesa per 7 giorni la licenza di un bar in conformità all’articolo 100 del TULPS. I Carabinieri sono intervenuti nei pressi di un bar situato in Corso Roma, dopo aver ricevuto una segnalazione al numero di emergenza 112. La rissa era appena scoppiata per futili motivi.…
-
Cronaca
“Siete troppo lenti”, donna picchia il personale sanitario, arresto a Palermo
Arresto a Palermo: 36enne accusata di danneggiamento e interruzione di pubblico servizio. I Carabinieri della Stazione Palermo Oreto hanno effettuato l’arresto di una cittadina palermitana di 36 anni. La donna è stata accusata di interruzione di pubblico servizio, danneggiamento, lesioni, minaccia e violenza nei confronti di un pubblico ufficiale. L’intervento dei militari è avvenuto presso il pronto soccorso dell’ospedale Civico, dove la donna avrebbe danneggiato alcune attrezzature mediche e successivamente minacciato e aggredito il personale sanitario di turno. Secondo quanto dichiarato, la donna si è lamentata della lentezza nel garantire le cure necessarie al padre, un uomo di 63 anni ricoverato lì. Durante l’aggressione, un’operatrice socio-sanitaria ha riportato lesioni al volto, valutate come guaribili entro pochi giorni. La donna è…
-
Politica
Totò Cuffaro: “Il ponte, un’opportunità di sviluppo per la Sicilia”
Totò Cuffaro, segretario nazionale della Dc, ha espresso la sua soddisfazione per la conversione in legge del decreto sul ponte sullo Stretto di Messina, sottolineando che ciò pone fine a un’attesa lunga 50 anni. Secondo Cuffaro, questa opera avrà ricadute positive dal punto di vista economico e sociale, contribuendo al rilancio del territorio siciliano. Inoltre, sostiene che il ponte favorirà lo sviluppo del mercato del lavoro e intensificherà gli scambi tra imprese, portando a un’importante integrazione tra le diverse economie mediterranee. Cuffaro riconosce che, durante e dopo i lavori, ci sarà un incremento dell’occupazione diretta e indiretta sia in Sicilia che in Calabria. Tuttavia, sottolinea che è necessario anche rimodernare il sistema ferroviario e viario, comprese autostrade, strade statali e…
-
Attualità
Bonaccorsi responsabile sviluppo dell’Istituto Milton Friedman a Milazzo
La Prof.ssa Bonaccorsi è stata nominata responsabile sviluppo dell’Istituto Milton Friedman a Milazzo. La Prof.ssa Ivana L. Bonaccorsi, docente di Chimica degli Alimenti presso l’Università degli Studi di Messina, è stata designata Responsabile Sviluppo dell’Istituto Milton Friedman per la Città di Milazzo (ME). Questa nomina è stata confermata da Ninni Petrella, Advisor e Responsabile Sviluppo per la Regione Sicilia, nonché Coordinatore Nazionale delle Regioni, dopo un consulto preliminare con il Direttore Esecutivo dell’Istituto Milton Friedman, Alessandro Bertoldi. La Prof.ssa Bonaccorsi è una figura rispettata sia a livello sociale e politico che nel campo scientifico, sia a livello nazionale che internazionale. Ha ricoperto il ruolo di revisore per numerose riviste scientifiche, è stata relatrice in congressi nazionali e internazionali, alcuni dei…
-
Attualità
Taormina: reparto di cardiochirurgia pediatrica garantito per altri 6 mesi
In una recente comunicazione, il Ministro della Salute, Orazio Schillaci, ha annunciato una proroga di sei mesi per il reparto di cardiochirurgia pediatrica di Taormina. Tale decisione è stata presa in attesa di una soluzione più strutturale per questa eccellenza nel campo della sanità siciliana. Questo risultato è stato possibile grazie alla collaborazione tra il Presidente della regione, l’Ars (Assemblea Regionale Siciliana) e il governo nazionale, dimostrando gli effetti positivi della sinergia tra queste istituzioni. Il presidente dell’Ars, Gaetano Galvagno, l’assessore regionale Elvira Amata e il deputato nazionale Francesco Ciancitto, membro della commissione parlamentare alla Sanità, hanno sottolineato l’importanza di questa proroga. Essa rappresenta un piccolo, ma significativo passo avanti e offre una speranza per il mantenimento di questo polo…
-
Cronaca
Giovane 13enne perde la vita in un tragico incidente stradale a Favara
Tragico incidente stradale a Favara, nell’agrigentino: tredicenne perde la vita come passeggero su uno scooter. Favara è stato teatro di un drammatico incidente stradale che ha causato la morte di un ragazzo tredicenne, identificato come Antonino Mendolia. Il tragico evento si è verificato in via Portella, quando il minorenne si trovava a bordo di uno scooter, precisamente uno Scarabeo, in qualità di passeggero. Le circostanze che hanno portato all’incidente sono ancora in fase di accertamento, ma il veicolo a due ruote ha improvvisamente perso il controllo, finendo rovinosamente sull’asfalto. Il conducente del ciclomotore è fortunatamente uscito illeso dall’accaduto. Si ritiene che Mendolia abbia battuto violentemente la testa contro un palo, perdendo immediatamente la vita. Nonostante i soccorsi tempestivi di un’infermiera…
-
Attualità
ATM Messina, selezione pubblica per assunzioni di 30 autoferrotranvieri
Opportunità di Lavoro presso l’ATM: selezione per contratti di apprendistato. L’Azienda Trasporti Messina S.p.A. ha indetto una selezione pubblica per titoli ed esami al fine di assumere 30 risorse con contratto di lavoro di apprendistato professionalizzante come “Operatori di esercizio con parametro retributivo 140 CCNL Autoferrotranvieri”. Il processo di selezione prevede la valutazione dei titoli e il superamento di esami specifici. L’avviso con tutti i dettagli della selezione è disponibile sul sito istituzionale del Comune e sul sito dell’ATM. I candidati che risulteranno idonei al termine della procedura selettiva saranno inseriti in una graduatoria finale, valida per 24 mesi dalla prima pubblicazione, basata sull’ordine dei punti ottenuti da ciascun candidato. Saranno considerati per l’assunzione solo coloro che soddisfano i requisiti…
-
Attualità
CanaleSicilia: scopri le storie avvincenti degli editoriali di Cristina Miragliotta
CanaleSicilia si arricchisce di nuovi contenuti con una serie di articoli “Gli Editoriali” a cura della Dr.ssa Maria Cristina Miragliotta. Gli argomenti trattati saranno di vario genere, resi accattivanti dalla sapiente “penna” della giornalista. Preparati a essere catturato dalla passione e dalla competenza di Cristina Miragliotta mentre ti guida attraverso un viaggio emozionante nel mondo dell’informazione. I suoi editoriali copriranno una vasta gamma di temi interessanti, avvincenti e attuali. Scopri storie affascinanti, approfondisci le questioni più rilevanti e lasciati coinvolgere dalle riflessioni intelligenti di Cristina Miragliotta. La sua scrittura coinvolgente ti terrà incollato alle pagine, desideroso di scoprire sempre di più. Alcuni esempi di due articoli già pubblicati: Lavori insoliti: professioni fuori dal comune che ti faranno stupire L’intelligenza artificiale:…
-
Attualità
Papardo: giornata formativa per la sicurezza degli Operatori Sanitari
Una giornata di sensibilizzazione all’Ospedale Papardo: contrastare la violenza nei confronti degli Operatori Sanitari. L’Ospedale Papardo di Messina ha dedicato una giornata al tema della violenza contro gli operatori sanitari. Il professore Firenze ha sottolineato l’importanza di commemorare le vittime e promuovere azioni preventive e formative. Il 24 maggio, l’Azienda Ospedaliera Papardo ha organizzato una giornata di sensibilizzazione sulla violenza nei confronti degli operatori sanitari. La data è stata scelta per ricordare la morte della dott.ssa Barbara Capovani, una psichiatra che è stata aggredita al di fuori dell’Ospedale di Pisa e successivamente è deceduta a causa delle ferite riportate. Questo tragico evento ha riportato l’attenzione sulla sicurezza negli ospedali da parte della dirigenza sanitaria. Il Commissario Straordinario, Prof. Alberto Firenze…
-
Cronaca
Incidente sulla strada Palermo-Agrigento: una vittima e due feriti
Incidente mortale tra Bolognetta e Misilmeri: una persona perde la vita, due i feriti. Si è verificato un incidente mortale lungo la strada Palermo-Agrigento, nelle vicinanze di Bolognetta e Misilmeri. Lo scontro coinvolge due automobili e un mezzo pesante. Purtroppo, una persona ha perso la vita e altre due sono rimaste ferite. Sul luogo dell’incidente sono intervenuti i Carabinieri, il personale sanitario del servizio di emergenza 118, i Vigili del Fuoco e gli operatori dell’Anas.
-
Attualità
Ospedale Papardo di Messina: leader in Sicilia durante la Pandemia
Successo del Pronto Soccorso dell’Ospedale Papardo di Messina: leader in Sicilia durante la Pandemia. Il Pronto Soccorso dell’Ospedale Papardo di Messina ha ottenuto eccellenti risultati, confermandosi come il migliore in Sicilia. Il Professore Firenze (nella foto) ha elogiato il personale per il loro impegno nell’affrontare l’emergenza sanitaria. L’Agenas, l’Agenzia nazionale per i servizi sanitari regionali, ha reso pubblici i dati sulle performance dei Pronto Soccorso siciliani. Nonostante la pandemia da Covid-19, il Pronto Soccorso dell’Ospedale Papardo si è classificato al primo posto nel 2021. L’Ospedale Papardo è riconosciuto per la sua eccellenza operativa e il livello di performance del suo Pronto Soccorso è stato valutato come “alto”. Il Direttore della U.O.C. di Astanteria, Dott. Fabio Parducci, ha espresso gratitudine ai…
-
Politica
Musumeci a Messina: Il ponte, un’opera strategica per il progresso
Ponte sullo stretto di Messina, il ministro per la protezione civile, Nello Musumeci, ha partecipato a un convegno organizzato dal Consiglio nazionale dei geologi. Nello Musumeci, Ministro della Protezione Civile e delle Politiche del Mare, ha sottolineato l’importanza di mantenere la politica separata dalla tecnica durante il Convegno “Aspetti geologici, sismici e normativi delle opere infrastrutturali complesse nell’area dello Stretto di Messina”. L’evento si è tenuto presso l’Aula Magna dell’Università di Messina. Il Ministro ha affermato che è compito degli esperti tecnici e scientifici fornire indicazioni su come realizzare il ponte, definendolo come una connessione chiave tra il Mediterraneo e l’Europa, in un momento di cambiamenti globali. Ha inoltre riconosciuto le criticità legate al territorio e sottolineato l’importanza di collegare…
-
Politica
Galvagno: via libera alla presenza dei giornalisti a sala d’Ercole
Antonio De Luca (M5S): “Ok da Galvagno ai giornalisti dentro sala d’Ercole, ma niente diretta delle commissioni. La trasparenza all’Ars è ancora lontana”. “Via libera alla presenza dei giornalisti a sala d’Ercole. È questo, in soldoni, quanto ha scritto il presidente dell’Ars Gaetano Galvagno in risposta alla mia richiesta di permettere ai giornalisti di assistere alle sedute d’Aula da sala d’Ercole”. Ne dà notizia il capogruppo del M5S all’Ars Antonio De Luca. “Il presidente Galvagno – dice De Luca – ha risposto alla mia richiesta che ‘i giornalisti accreditati presso l’Assemblea Regionale Siciliana hanno già libero accesso a sala d’Ercole durante le sedute d’Aula’, cosa che a noi, per la verità, non risulta, ma che testimonia la volontà della presidenza…
-
Politica
Elezioni amministrative in Sicilia: 128 Comuni chiamati al voto
Domenica 28 e lunedì 29 maggio si svolgeranno le elezioni amministrative in 128 Comuni siciliani, durante le quali saranno eletti i sindaci e rinnovati i Consigli comunali e circoscrizionali. I seggi saranno aperti domenica dalle 7 alle 23 e lunedì dalle 7 alle 15. La popolazione coinvolta ammonta a 1.387.169 abitanti, di cui 301.104 anche per le elezioni dei sei Consigli circoscrizionali e dei rispettivi presidenti a Catania. In 113 centri con meno di 15.000 abitanti si voterà con il sistema maggioritario, mentre in 15 comuni, in cui eventuali ballottaggi si terranno l’11 e 12 giugno, si utilizzerà il sistema proporzionale. Saranno eletti complessivamente 1.646 consiglieri comunali e saranno istituite 1.579 sezioni elettorali. Durante le elezioni, gli elettori avranno la…
-
Cronaca
Ai domiciliari l’ex deputato Gennuso: pena di 8 mesi per traffico di influenze
Imprenditore ed ex politico agli arresti domiciliari: pena di 8 mesi per traffico di influenze. Un ex deputato all’Ars, Pippo Gennuso, è stato arrestato dai Carabinieri della Compagnia di Modica. L’arresto è avvenuto in seguito a un ordine di arresto emesso nei confronti dell’ex parlamentare regionale, accusato di traffico di influenze. A detta dei Giudici: “Troppo socialmente pericoloso per i servizi sociali”. Pippo Gennuso, padre dell’attuale deputato Ars di Forza Italia, Riccardo Gennuso, dovrà scontare una pena di 8 mesi e 27 giorni ai domiciliari. Il provvedimento è stato notificato presso la sua abitazione situata nel territorio di Ispica, nel Ragusano.
-
Cronaca
Morte del bimbo di 18 mesi: cinque medici indagati per omicidio colposo
Tragedia nel reparto di terapia intensiva: indagati cinque medici per la morte del piccolo Eduardo. Un’inchiesta è stata aperta in seguito alla denuncia dei familiari di un bambino, al fine di ricostruire le cause e accertare eventuali responsabilità nella sua morte. Cinque medici provenienti da due ospedali, il Guzzardi di Vittoria e il Giovanni Paolo di Ragusa, sono stati indagati per omicidio colposo. Il bambino di 18 mesi, di Comiso, è deceduto il 13 maggio scorso nel reparto di terapia intensiva pediatrica del Policlinico di Messina, un istituto estraneo all’inchiesta giudiziaria. L’iscrizione nel registro degli indagati è stata eseguita dalla Procura di Ragusa come atto necessario per consentire l’autopsia, un atto irripetibile. L’inchiesta è stata avviata a seguito della denuncia…
-
Cronaca
“O mi dai i soldi o ti brucio la casa” giovane violento arrestato a Catania
Nel pomeriggio di ieri, una segnalazione di un individuo in escandescenza che cercava con violenza di entrare nell’abitazione di una donna ha portato all’intervento del personale delle Volanti in via Enrico Mattei. Sul posto, gli agenti hanno bloccato un giovane nel portone del condominio, il quale ha immediatamente dichiarato che la nonna aveva rifiutato di farlo entrare per recuperare dei soldi. Gli agenti si sono quindi recati di fronte all’ingresso dell’abitazione della donna e hanno notato subito che la porta era gravemente danneggiata e la serratura completamente distrutta. La donna, visibilmente scossa e disorientata per l’accaduto, ha raccontato che il giovane, da tempo consumatore di sostanze stupefacenti, aveva un’aggressività consolidata nei confronti dei familiari ed era andato a vivere da…
-
Cronaca
Operazione “Stazioni Sicure” in Sicilia: i risultati della Polfer
Sicilia: Successi dell’operazione “Stazioni Sicure” – Controlli intensivi e incremento della sicurezza ferroviaria. Nella giornata del 24 maggio 2023, il Compartimento Polizia ferroviaria per la Sicilia ha condotto la sesta giornata dell’anno dedicata all’operazione “Stazioni Sicure”, un’iniziativa nazionale organizzata dal Servizio Polizia Ferroviaria. Durante questa giornata, sono state effettuate varie attività di controllo e ispezione nei principali scali ferroviari della regione. Complessivamente, sono state controllate 724 persone e ispezionati 141 bagagli. Per garantire un’azione efficace, 108 agenti della Polfer sono stati impiegati in 58 scali ferroviari. Gli agenti, dotati di metal detector e palmari, hanno avuto il supporto delle unità cinofile della Questura di Palermo e Catania. Inoltre, sono stati effettuati controlli straordinari su treni e in un deposito bagagli.…
-
Politica
De Luca: Schifani, un presidente di Regione inattivo: una classifica prevedibile
Il governo delle chiacchiere: Schifani al penultimo posto nella classifica dei governatori. Il capogruppo del Movimento 5 Stelle all’Ars, Antonio De Luca, ha commentato la classifica Swg che posiziona il presidente della Regione Siciliana, Schifani, al penultimo posto tra i governatori, superato solo dal Presidente della Sardegna. Secondo De Luca, tale posizionamento non sorprende, considerando l’assenza di azioni concrete da parte di Schifani fino ad ora. De Luca afferma che il centrodestra potrebbe quasi essere soddisfatto, dato che ci sono stati presidenti che hanno fatto (o meglio, non hanno fatto) ancora peggio di lui. Considerando le premesse, ciò non era affatto facile. De Luca spera che questo risultato serva a far cambiare drasticamente rotta al governo, che finora si è…
-
Politica
Conte in Sicilia: dal mercato di Trapani al comizio a Licata per Fabio Amato
Movimento 5 Stelle in Sicilia: progetti concreti e contrasto alle mafie secondo Conte. Il presidente del Movimento 5 Stelle, Giuseppe Conte, prosegue il suo programma nella “due giorni” in Sicilia, in linea con l’iniziativa de l’#altraSiciliatour promossa da Nuccio Di Paola, referente regionale del M5S, per sostenere i candidati alle imminenti elezioni amministrative. Dopo l’incontro con i cittadini al mercato di Trapani questa mattina, il presidente Conte si trova attualmente a Licata, nell’Agrigentino, per sostenere il candidato sindaco Fabio Amato. Durante un comizio molto partecipato in Piazza Sant’Angelo, il presidente Conte ha scherzato con i cittadini in dialetto siciliano, affermando: “Non siamo tutti uguali. È bellissimo vedere giovani in piazza, con questa partecipazione. Vogliamo cambiare questo territorio. Diamo voce a…
-
Attualità
Cefalù accoglie la “Rowheel”: la prima ruota panoramica della città
Inaugurazione a Cefalù: la “Rowheel” porta una nuova attrazione alla città. Sabato 27 maggio 2023, Cefalù si prepara ad accogliere un’attrazione senza precedenti: la “Rowheel”, la prima ruota panoramica mai installata nella città siciliana. L’imponente struttura, alta 36 metri e composta da 24 cabine, offre spazio fino a 144 passeggeri. L’inaugurazione ufficiale avverrà alle ore 17 del 27 maggio lungo il lungomare Giuseppe Giardina, in presenza delle autorità locali, e rimarrà aperta fino a domenica 24 settembre 2023. La “Rowheel” è il risultato della collaborazione tra Massimo Cundari dell’Attività di “Spettacolo Viaggiante” e Vincenzo Filì dell’Agenzia Immobiliare Management. Grazie a questa sinergia, Cefalù avrà la possibilità di arricchire ulteriormente l’offerta turistica della città. Durante la cerimonia inaugurale, la prima ora…
-
Cronaca
Scoperte due discariche abusive a San Teodoro: denunciati due allevatori
Denunciati due allevatori a San Teodoro per discariche abusive: azione dei Carabinieri di Cesarò. Nei recenti giorni, i Carabinieri della Stazione di Cesarò hanno condotto un’operazione volta alla prevenzione e repressione dei reati ambientali, denunciando due allevatori di 57 e 36 anni. Entrambi sono stati ritenuti responsabili di deposito incontrollato di rifiuti speciali e non, senza i necessari titoli autorizzativi e le cautele di legge. Durante i controlli effettuati a San Teodoro, i militari hanno scoperto la presenza di due vere e proprie discariche abusive all’aperto. Sono state individuate due vaste aree in cui nel corso del tempo sono stati accumulati materiali di scarto provenienti dall’edilizia, ferri arrugginiti, vecchi elettrodomestici, segnaletica stradale dismessa e parti meccaniche di veicoli, con il…
-
Cronaca
Incendio fatale ad Agrigento: anziano 87enne muore carbonizzato
Incendio fatale in contrada Due Ganee ad Agrigento: anziano trovato senza vita nel tentativo di spegnere l’incendio Una tragica tragedia ha colpito le campagne di Agrigento, causando la morte di un anziano. Giovanni Alfonso Salemi, pensionato di 87 anni, è stato trovato carbonizzato nel tentativo di spegnere un incendio che si era sviluppato in prossimità di un terreno di sua proprietà. L’incidente fatale si è verificato in contrada Due Ganee, nella frazione di Montaperto. La tragedia è stata segnalata da un passante che si trovava nella zona. Secondo una prima ricostruzione, l’uomo avrebbe cercato di domare le fiamme, ma purtroppo è scivolato finendo nel fuoco. Non è stato possibile fare nulla per salvare l’anziano. Sul luogo dell’incidente sono intervenuti i…
-
Attualità
Lavori insoliti: professioni fuori dal comune che ti faranno stupire
di Maria Cristina Miragliotta – Nel vasto panorama del mondo del lavoro, esistono professioni che vanno ben oltre i confini delle carriere tradizionali. Mentre molti di noi sono familiari con lavori come medici, avvocati o insegnanti, ci sono altre professioni che sfidano le convenzioni e offrono una prospettiva unica sull’occupazione. Oggi, ci addentriamo in un territorio insolito, esplorando cinque lavori che ti faranno sbattere le palpebre incredulo. Uno dei lavori più insoliti è quello del “sottomarino mangiatore di alghe”. In alcune parti del mondo, i sottomarini vengono impiegati per combattere l’invasione di alghe marine dannose, ripulendo l’ecosistema marino e mantenendo un equilibrio sostenibile. Passiamo poi a un lavoro che sembra uscito direttamente da un sogno: il “testatore di scivoli d’acqua”.…
-
Sport
Per gli appassionati a Messina Raduno nazionale Vespa Club Italia
La città di Messina si prepara ad accogliere un grande evento dedicato agli amanti delle due ruote: il raduno turistico nazionale Vespa Village, che si svolgerà sabato 27 e domenica 28 presso piazza Unione Europea. Numerosi vespisti provenienti da diverse città italiane parteciperanno a questa due giorni dedicata alla passione per le Vespa. La presentazione del programma dell’evento avverrà domani, venerdì 26, alle ore 10, nel Salone delle Bandiere di Palazzo Zanca. Saranno presenti il sindaco Federico Basile, il vicesindaco Salvatore Mondello, il presidente dell’Assosport Tridente, Antonio Musicò, promotore dell’iniziativa, i vertici del Vespa Club Fondachelli Fantina e il direttore turistico Nino De Pasquale. L’evento, patrocinato dal Comune di Messina, si propone di promuovere l’attività vespistica nelle sue varie forme,…
-
Attualità
L’intelligenza artificiale: rivoluzione o rivolta nel mondo del lavoro?
di Maria Cristina Miragliotta – L’intelligenza artificiale (IA) è una tecnologia che sta rivoluzionando il mondo del lavoro, suscitando sia entusiasmo che preoccupazione per le sue implicazioni sull’occupazione. Mentre alcuni temono che l’IA possa portare alla sostituzione di numerosi lavoratori umani da parte delle macchine, altri sottolineano che potrebbe creare nuove opportunità lavorative. L’automazione è uno degli aspetti più discussi dell’IA. Con l’implementazione di algoritmi e robotica avanzata, molti processi lavorativi possono essere automatizzati, soprattutto quelli ripetitivi e basati su regole. Ciò potrebbe comportare la riduzione di determinati lavori a bassa qualifica, soprattutto nei settori della produzione, del trasporto e della logistica. Tuttavia, l’automazione potrebbe anche liberare gli esseri umani da compiti monotoni, consentendo loro di concentrarsi su mansioni più…
-
Attualità
Calo del 42% dei nuovi casi di Covid in Sicilia
Nella settimana compresa tra il 15 e il 21 maggio, la Sicilia ha registrato un sensibile calo dei casi di contagio da Covid-19. I nuovi casi sono stati 273, il che rappresenta una diminuzione del 42,28% rispetto alla settimana precedente. L’incidenza è stata inferiore a 6 nuovi positivi ogni 100.000 abitanti. Questi dati sono stati riportati nel bollettino settimanale redatto dal Dasoe, il dipartimento Attività sanitarie e osservatorio epidemiologico dell’assessorato regionale della Salute. Le province con il tasso di nuovi positivi più elevato rispetto alla media regionale sono state Trapani (11/100.000 abitanti), Palermo (7/100.000), Enna e Catania (6/100.000). Le fasce d’età più a rischio sono risultate essere quelle degli over 90 (25/100.000), degli 80-89 anni (18/100.000) e dei 70-79 anni…
-
Politica
Entusiasmo Ponte sullo Stretto, Germanà: dedico il risultato a Nino Calarco
Entusiasmo per il Ponte sullo Stretto di Messina: Il senatore Nino Germanà dedica il risultato a Nino Calarco. Il senatore Nino Germanà, relatore della legge sul Ponte sullo Stretto di Messina, ha esultato insieme a suo padre Basilio, un vero e proprio motore delle battaglie per la realizzazione di questa grande infrastruttura. Germanà ricorda anche il senatore Nino Calarco, presidente della Stretto di Messina per molti anni, figura dimenticata della stagione del Ponte. Germanà sottolinea l’importanza del lavoro costante e pragmatico svolto dal vicepremier e ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini, nonché dall’esecutivo di centrodestra, per dare finalmente forma a un progetto che la sinistra aveva accantonato per anni. Il senatore vuole ricordare tutti i siciliani che si…
-
Cronaca
Truffa UE, sequestrati 20 milioni di euro a Palermo
Sequestro preventivo per società pubblica e persone fisiche: operazione a tutela degli interessi finanziari dell’UE. Nell’ambito di un’importante operazione, i finanzieri del Comando Provinciale di Palermo hanno dato esecuzione a un sequestro preventivo emesso dal G.I.P. del Tribunale locale su richiesta della Procura Europea (EPPO – European Public Prosecutor’s Office) – Ufficio di Palermo. Tale sequestro riguarda una società a capitale interamente pubblico e tre persone fisiche, per un importo complessivo di circa 20 milioni di euro, anche nella forma per equivalente, sospettato di essere il profitto di un’attività criminale. I soggetti indagati sono accusati di indebita percezione di erogazioni pubbliche, aggravata dalla qualifica di “incaricati di pubblico servizio”, e di aver causato un danno superiore a 100 mila euro…
-
Cronaca
Messina, 23enne tra la vita e la morte, il conducente si costituisce
Grave incidente a Camaro (Messina): giovane ragazza 23enne in condizioni critiche al Policlinico. Un’emozione di paura e speranza si diffonde al Policlinico, dove una ragazza di soli 23 anni lotta tra la vita e la morte nel reparto di rianimazione. Nella tarda serata di ieri, un terribile incidente si è verificato a Messina zona Camaro, coinvolgendo l’auto e lo scooter guidato dalla giovane. È stata proprio lei a subire le conseguenze più gravi. La 23enne è stata immediatamente trasportata d’urgenza al Policlinico universitario, presentando un trauma cranico e polmonare di estrema gravità. Nella notte, i chirurghi del reparto di Neurochirurgia hanno effettuato un intervento chirurgico nella speranza di salvare la sua vita. Tuttavia, le sue condizioni rimangono critiche. Nuovi sviluppi:…
-
Cronaca
44enne ucciso a colpi di pistola a Catania, arrestato l’omicida
Una terribile tragedia ha sconvolto la tranquilla comunità di San Gregorio di Catania. Rosario Vitale, cuoco pregiudicato di 50 anni, è stato arrestato per l’omicidio del suo fratello Davide, 44 anni, nullafacente, pregiudicato e tossicodipendente. Secondo quanto emerso dalle prime ricostruzioni, l’incidente mortale è avvenuto intorno alle 3 di notte, all’esterno dell’abitazione di Rosario in via Masaccio. Si ritiene che la vittima abbia minacciato il fratello con un coltello, dando origine a una violenta lite. Durante lo scontro, che ha avuto come spettatore il nipote ventenne, Rosario ha sparato tre o quattro colpi d’arma da fuoco, due dei quali hanno colpito mortalmente Davide alla testa e al torace. Immediatamente dopo il tragico evento, Rosario si è presentato spontaneamente ai carabinieri…
-
Politica
Approvato il decreto legge per il Ponte sullo Stretto di Messina
Un passo avanti verso il Ponte sullo Stretto di Messina: approvazione dal Senato. La decisione favorevole arriva anche dal Senato, con 103 voti a favore, 49 contrari e tre astenuti, dopo l’approvazione della Camera la scorsa settimana. Il decreto legge riguarda il riavvio della procedura per la costruzione del ponte e la definizione dell’assetto della società Stretto di Messina spa. Il progetto definitivo è stato approvato nel luglio 2011 dalla Stretto di Messina spa, con la partecipazione di Anas (82%), Rfi (13%) e le regioni Siciliana e Calabria (2,5% ciascuna), insieme a Parsons Transportation Group Inc e Rina Check srl. Tuttavia, nonostante il progresso, il progetto non è ancora definitivo e richiede ulteriori pareri, come quello ambientale del Ministero della…
-
Attualità
Condizioni Meteo in Sicilia, nubi sparse su tutto il territorio
In Sicilia si osserveranno nubi sparse su tutto il territorio. Nella zona costiera meridionale ci saranno alternanze di schiarite e nuvolosità, con tratti in cui le nuvole saranno consistenti. Nella zona costiera settentrionale, il cielo passerà da sereno a poco nuvoloso, ma senza fenomeni atmosferici associati. Nella zona centrale e costiera ionica, durante la notte si avranno molte nubi che si alterneranno a ampi spazi di sereno. Le temperature tenderanno ad aumentare sia per i valori massimi che per quelli minimi in tutta la regione. I venti provenienti dai quadranti settentrionali saranno deboli o moderati, mentre il mare sarà poco mosso nel Tirreno, leggermente mosso negli altri bacini marini.
-
Cronaca
Investe bimbo di 6 anni e si dà alla fuga, positivo all’alcol test
Fuga dopo l’investimento di un bambino: identificato l’automobilista irresponsabile a Palermo. Ieri sera, in via Marchese di Roccaforte a Palermo, un bambino di sei anni è stato investito da un pirata della strada. L’automobilista, un uomo di quarant’anni, si è dato alla fuga senza prestare soccorso. Il bambino ha riportato ferite alla mano ed è stato curato presso l’ospedale Villa Sofia. I genitori hanno immediatamente segnalato l’incidente, fornendo il numero di targa del veicolo coinvolto, un’Audi. Grazie all’intervento tempestivo della Polizia Municipale e dei Carabinieri, il pirata della strada è stato individuato. All’automobilista è stato effettuato un test sull’alcol, che è risultato positivo. Di conseguenza, l’uomo dovrà rispondere non solo di omissione di soccorso, ma anche di guida in stato…
-
Politica
“Piano per l’invecchiamento attivo”, iniziative sociali destinate alla terza età
Presentato il piano regionale per favorire l’invecchiamento attivo e coinvolgente. Nella sala Mattarella dell’Assemblea regionale siciliana, è stato presentato stamattina il “Piano per l’invecchiamento attivo” promosso dagli assessorati regionali delle Politiche sociali e della Salute. Questo piano si concentra su una serie di iniziative sociali, sanitarie ed economiche destinate alla terza età, con l’obiettivo di adottare una nuova prospettiva considerando l’invecchiamento della popolazione come un aspetto inevitabile e valorizzando il ruolo attivo degli anziani nella società. La Regione Siciliana propone di coinvolgere tutti gli attori rilevanti, provenienti dal Terzo settore, dalla società civile, dall’ambito accademico-scientifico e dalle reti o partenariati già esistenti nelle amministrazioni centrali, al fine di co-progettare e co-decidere in modo partecipativo. L’assessorato della Famiglia e delle politiche…
-
Attualità
Gioiosa Marea, lavori di ripristino a Capo Calavà e alla condotta sottomarina
Ripristino dopo le mareggiate: in corso i lavori a Capo Calavà e alla condotta sottomarina. Sono state avviate le operazioni di ripristino delle infrastrutture danneggiate a seguito delle mareggiate dello scorso inverno, grazie ai finanziamenti ottenuti dalla protezione civile regionale. I lavori sono in corso sia a Capo Calavà che alla condotta fognaria sottomarina. A Capo Calavà, il Dipartimento Regionale della Protezione Civile ha stanziato 250.000 euro per il ripristino delle strutture pubbliche. La ditta incaricata, la Malfitano S.r.l. di Gioiosa Marea, sta intervenendo sulla viabilità, la rete idrica e fognaria, l’impianto elettrico, telefonico e di illuminazione. Questi interventi sono fondamentali per garantire la salvaguardia dell’economia turistica di Capo Calavà, una zona strategica per l’intero territorio di Gioiosa Marea. Si…
-
Cronaca
La Polizia di Stato arresta sospetto per tentato omicidio a Sant’Alfio
Nella giornata del 23 maggio 2023, le forze dell’ordine hanno eseguito un provvedimento di fermo nei confronti di un giovane di 19 anni, residente a Lentini, ritenuto fortemente sospettato di tentato omicidio. Il fermo è stato emesso dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Siracusa. Le indagini, condotte dai detective del Commissariato di Polizia di Lentini e coordinate dalla Procura di Siracusa, hanno preso avvio la notte del 12 maggio durante i festeggiamenti in onore di Sant’Alfio. Durante una lite per motivi banali, il sospettato avrebbe ferito un uomo di trent’anni utilizzando un’arma da fuoco, per poi fuggire e rendersi irreperibile. Le attività investigative, avviate immediatamente e supportate da intercettazioni e pedinamenti, hanno permesso di ricostruire la dinamica dell’evento…
-
Cronaca
Collisione tra tre veicoli sull’A20: lunghe code e proteste degli automobilisti
Una collisione tra tre veicoli, tra cui un camion, si è verificata questa mattina intorno alle 7:30 sul tratto a doppio senso dell’autostrada A20, allo svincolo di Milazzo. Fortunatamente, non ci sono stati feriti, ma l’incidente ha interessato sia il traffico in direzione Palermo che quello in direzione opposta, poiché si è verificato in un tratto a doppio senso. A causa dell’ora di punta, con molti pendolari diretti a Messina per lavoro, si sono formate lunghe code di veicoli verso la città. Gli automobilisti intrappolati nelle loro auto si sono mostrati arrabbiati, pubblicando numerose foto sui social media e commentando aspramente nei confronti dell’ente responsabile della gestione delle autostrade siciliane. Sul luogo dell’incidente è intervenuta la Polizia Stradale della sezione…
-
Cronaca
Allarme bomba a Messina, era un falso allarme
Nelle immediate vicinanze della fermata dei bus Atm Spa, precisamente in Via La Farina, è stata rinvenuta una valigia abbandonata, la cui provenienza rimane sconosciuta. I passanti, prontamente, hanno segnalato l’episodio alla Polizia, che ha immediatamente provveduto a recarsi sul posto per effettuare un’ispezione. Al fine di garantire la sicurezza, sono state poste transenne e nastri di segnalazione per delimitare l’area. I video registrati testimoniano l’intervento di un robottino della Polizia, che si avvicina alla valigia per prenderla e spostarla. Tuttavia, l’allarme si è rivelato infondato: all’interno della valigia non è stata trovata alcuna bomba, nonostante le precauzioni prese. Si trattava semplicemente degli effetti personali smarriti da qualcuno.
-
Cronaca
L’apprezzamento su un familiare gli è costato 4 coltellate all’addome
Un uomo di 50 anni è stato gravemente ferito all’addome da diversi colpi di arma da taglio in via Loria, una traversa di via Montepellegrino, a Palermo. Attualmente l’uomo si trova in gravi condizioni e sta ricevendo cure all’ospedale Villa Sofia, dove è stato sottoposto a un intervento chirurgico. Secondo le prime ipotesi investigative, l’aggressione potrebbe essere stata scatenata da una lite originata da un commento sgradito su un familiare. L’aggressore, un uomo di 52 anni, è stato detenuto presso gli uffici di polizia. I due vicini di casa avevano una lunga storia di tensioni, e durante l’ennesimo litigio uno dei due avrebbe estratto un coltello, presumibilmente preso in casa, colpendo la vittima quattro volte allo stomaco. A causa della…
-
Politica
Gioiosa Marea celebra la Giornata della Legalità
di Maria Cristina Miragliotta – Nella Giornata della Legalità Gioiosa Marea è stata protagonista di un importante incontro – dibattito con la presenza di un ospite di rilievo, il dott. Franco Accordino, già Capo della Squadra Omicidi presso la Questura di Palermo. L’evento organizzato dalla Pro Loco di San Giorgio e moderato da Adelina Di Perna si è svolto presso l’Auditorium Comunale “Franco Borà” ed ha avuto due momenti fondamentali. La mattina è stata dedicata ai ragazzi delle scuole secondarie di primo grado dell’IC “Anna Rita Sidoti”, con la partecipazione del dirigente scolastico, prof. Leon Zingales, degli insegnanti e degli studenti che hanno dimostrato grande interesse ed attenzione per la tematica. Nel pomeriggio, riconoscendo il ruolo fondamentale degli adulti e…
-
Politica
Regione Siciliana, lo Sport accessibile alle famiglie a basso reddito
La Regione Siciliana promuove misure per l’avvicinamento dei giovani allo sport. La Regione Siciliana ha avviato un’iniziativa per concretizzare le misure previste nell’ultima legge finanziaria, al fine di coinvolgere i giovani nello sport. L’assessorato regionale del Turismo, dello sport e dello spettacolo ha pubblicato un avviso rivolto alle associazioni e società dilettantistiche interessate ad aderire al sistema di voucher volto ad incentivare la partecipazione a corsi e attività sportive per minori tra i 6 e i 16 anni provenienti da famiglie a basso reddito. I benefici economici saranno resi possibili grazie a un fondo dedicato istituito dal governo regionale nella legge finanziaria, con l’obiettivo di promuovere l’inclusione sociale e contrastare le disuguaglianze. Per quest’anno, è stato stanziato un budget di…
-
Politica
Messina, Basile approva lo schema di Bilancio di Previsione 2023/2025
Approvato il Bilancio di Previsione 2023/2025 della Città Metropolitana di Messina. Il Sindaco Federico Basile ha dato il via libera allo schema di Bilancio di Previsione 2023/2025 della Città Metropolitana di Messina, insieme alla Segretaria Generale Rossana Carrubba e alla Dirigente reggente della II Direzione “Servizi Finanziari e Tributari”, Maria Grazia Nulli. Il documento sarà ora sottoposto all’esame della Conferenza Metropolitana per l’approvazione definitiva. Questo passaggio permetterà l’utilizzo di risorse significative che non erano disponibili prima dell’approvazione del bilancio. Il Bilancio di Previsione 2023/2025 presenta un notevole aumento degli investimenti pubblici, grazie ai finanziamenti derivanti dal Piano nazionale per la ripresa e la resilienza (PNRR). In particolare, si prevede un investimento di 308 milioni di euro, rispetto ai 267 milioni…
-
Politica
Anniversario Capaci, Schifani: necessario fronte comune contro la mafia
Anniversario di Capaci: Schifani ribadisce la necessità di un fronte comune contro la mafia. Il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, ha elogiato l’apertura del museo della memoria delle vittime e del contrasto alla mafia, considerandola una lodevole iniziativa promossa dalla professoressa Falcone e dal sindaco. La Regione si impegna a garantire il pieno funzionamento del museo, affinché sia aperto per le visite e le riflessioni durante tutto l’anno, non solo nelle date commemorative degli eccidi dei giudici Falcone e Borsellino. Le dichiarazioni di Schifani sono state pronunciate in occasione del 31º anniversario della strage di Capaci, durante le cerimonie che si sono svolte a Palermo, tra Palazzo Jung e l’area esterna dell’aula bunker dell’Ucciardone. Il governatore ha sottolineato che…
-
Attualità
CEFPAS avvia il nuovo corso di formazione per autisti-soccorritori
Nuovo aggiornamento obbligatorio per autisti-soccorritori 118 della SEUS. È iniziato presso il CEFPAS il nuovo aggiornamento professionale obbligatorio per circa 2.800 autisti-soccorritori della SEUS, la società consortile che gestisce il servizio di emergenza-urgenza 118 in Sicilia. In seguito all’accordo di collaborazione siglato recentemente, sono previsti due corsi di formazione, ciascuno con 112 edizioni: il corso BLSD (Primo Soccorso e Rianimazione Cardiopolmonare di base con defibrillatore semiautomatico), avviato ieri a Caltanissetta, e il corso sulla Gestione pre-ospedaliera del trauma. Entrambi i corsi hanno una durata di una giornata di 8 ore, con la partecipazione di 25 persone alla volta. L’accordo ha una validità di due anni o fino al completamento di tutte le edizioni dei corsi, e coinvolgerà circa 80 istruttori…
-
Politica
Proposta di legge di Forza Italia per la tutela dei donatori di sangue
La donazione di sangue rappresenta un servizio indispensabile alla comunità, salvando ogni anno la vita di numerose persone affette da malattie croniche o coinvolte in incidenti. Al fine di garantire la salute dei donatori e riconoscere il valore sociale della donazione, il deputato regionale Riccardo Gennuso di Forza Italia ha presentato una proposta di legge. La proposta prevede l’introduzione di controlli sanitari gratuiti e obbligatori per tutti i donatori e le donatrici, in aggiunta a quelli già previsti dalla legge. Inoltre, coloro che raggiungono il limite di età o che sono affetti da patologie potranno accedere a esami con esenzione totale. In particolare, il progetto di legge prevede l’esame annuale del TSH (ormone tiroideo) per tutti i donatori e le…
-
Politica
Carenza personale infermieristico a Milazzo: UIL-FPL diffida l’ASP Messina
Carenza di Personale Infermieristico nell’Unità di Chirurgia dell’Ospedale di Milazzo: UIL-FPL diffida ASP Messina. L’Unità Operativa Complessa (UOC) di chirurgia presso l’ospedale di Milazzo sta affrontando una grave carenza di personale infermieristico, come evidenziato in una nota inviata dalla UIL-FPL di Messina. Il documento, firmato dal segretario generale Livio Andronico e dal referente dell’ospedale di Milazzo, Nino Mondì, fa seguito a una precedente comunicazione inviata alla dirigenza dell’ASP di Messina e ai vertici dell’ospedale Fogliani. La nota sindacale afferma: “Siamo costretti a intervenire nuovamente per rappresentare i gravi disagi che il personale infermieristico dell’UOC di Chirurgia dell’ospedale di Milazzo sta subendo. Attualmente, su una dotazione organica di 16 infermieri previsti, presso questa unità operativa con 14 posti letto, sono assegnati:…
-
Cronaca
“Bonus Facciate” Truffa per oltre 17 milioni di euro, 10 arresti
Operazione transnazionale: arresti e sequestri milionari nel caso “bonus facciate”. Un’operazione congiunta tra il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Verona, il Comando Provinciale dei Carabinieri di Verona e il Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Agrigento ha portato alla scoperta di una truffa di oltre 17 milioni di euro legata all’illecita percezione di contributi statali per interventi edilizi noti come “bonus facciate”. L’associazione criminale coinvolta era specializzata nel riciclaggio di denaro sul Lago di Garda, e come risultato dell’operazione, 10 persone sono state arrestate e beni per un valore superiore a 5 milioni di euro sono stati sequestrati, tra cui hotel, bar, pasticcerie e ristoranti. L’accusa mossa ai membri dell’associazione è quella di far parte di un’organizzazione criminale il…
-
Cronaca
Fatture false per 200mila euro, indagato imprenditore
La lotta all’evasione fiscale: imprenditore indagato per false fatturazioni. Nell’ambito di questa lotta, i militari della Tenenza di Lentini hanno condotto indagini su delega della Procura della Repubblica di Siracusa nei confronti di un imprenditore che non aveva presentato le dichiarazioni fiscali obbligatorie. Grazie all’analisi delle banche dati in uso al Corpo e all’esame dei conti correnti, sono emersi elementi che indicano che l’indagato, nel periodo dal 2016 al 2019, ha emesso fatture per un importo complessivo di quasi 200.000 euro, con un IVA di 50.000 euro, per presunte prestazioni di visual merchandising nei confronti di una ditta individuale di Palagonia. Tuttavia, tali operazioni si sono rivelate inesistenti e le fatture sono state utilizzate dal destinatario per evadere il pagamento…
-
Cronaca
Giornate che hanno segnato l’Italia: Falcone e Borsellino, vittime della mafia
Due tristi giornate che hanno segnato l’Italia: l’uccisione di Falcone e Borsellino. Sono trascorsi 31 anni da quel tragico 23 maggio in cui la mafia ha colpito duramente l’Italia. Quella sera, lungo l’autostrada A29 da Punta Raisi a Palermo, una violenta esplosione ha sconvolto tutto il Paese. La Fiat Croma che trasportava il giudice Giovanni Falcone è stata fatta saltare in aria da oltre quattrocento chili di tritolo. Nell’attentato hanno perso la vita anche sua moglie Francesca Morvillo e gli uomini della sua scorta: Rocco Dicillo, Vito Schifani e Antonio Montinaro. Gli agenti Paolo Capuzza, Angelo Corbo, Gaspare Cervello e l’autista Giuseppe Costanza sono rimasti feriti. Nonostante il trasporto d’urgenza in ospedale, Falcone ha perso la vita poco dopo le…
-
Attualità
Presentato il Panflu regionale per la gestione delle pandemie in Sicilia
Uniformare le strategie: Messina presenta il Panflu per la gestione delle emergenze sanitarie. Nella Cittadella Sanitaria di Messina, è stato presentato il Panflu regionale, un piano strategico e operativo di preparazione e risposta ad una pandemia influenzale. L’incontro ha coinvolto i dirigenti regionali e le autorità sanitarie locali, al fine di uniformare le linee guida e le azioni da intraprendere in caso di nuove emergenze. Il Panflu regionale si basa sulle direttive del Ministero della Salute ed è stato ideato per garantire la sicurezza dei cittadini siciliani. L’obiettivo è evitare impreparazione di fronte a futuri eventi pandemici, come accaduto nel 2020 con l’arrivo della pandemia da Covid-19. Durante l’incontro, sono state discusse le modalità di implementazione del Panflu regionale e…
-
Cronaca
Estorsione e droga, 12 misure cautelari tra Casteldaccia e Palermo
Droghe e violenze nel mirino dell’operazione “Cristallo”: 12 arresti effettuati. Nelle prime ore di questa mattina, le forze dell’ordine hanno messo in atto un’operazione di grande portata tra Casteldaccia e Palermo. I militari della Compagnia Carabinieri di Bagheria hanno eseguito complessivamente 12 misure cautelari riguardanti i reati di detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti ed estorsione. L’operazione, denominata “CRISTALLO”, ha coinvolto anche altre 4 persone che attualmente si trovano in stato di libertà. Le misure cautelari eseguite sono state le seguenti: 3 ordinanze di custodia cautelare in carcere, 5 ordinanze di arresti domiciliari e 4 obblighi di dimora con permanenza domiciliare notturna e obbligo di presentazione alla Polizia Giudiziaria. Il provvedimento è stato emesso dall’ufficio del Giudice per le Indagini…
-
Attualità
Gioiosa Marea, Biodiversità e gusto: l’esperienza dell’I.C. “Anna Rita Sidoti”
Giornata Mondiale della Biodiversità Celebrata all’Istituto Comprensivo “Anna Rita Sidoti”. Oggi, presso l’Istituto Comprensivo Anna Rita Sidoti, si è svolta la celebrazione della Giornata Mondiale della Biodiversità 2023, coinvolgendo 2500 studenti in tutta Italia. La scuola, selezionata tra le 16 regioni dal progetto Sloow Food Orto in Condotta, ha scelto alcune classi, tra le 100 partecipanti in Italia, per ricevere il kit del Gioco del Piacere. Questo kit includeva una selezione di due tipi di miele, degustati dagli alunni durante le lezioni di scienze matematiche, coinvolgendo tutti i cinque sensi per esplorare la biodiversità e sperimentare un delizioso assaggio del progetto Orto Slow Food a scuola. La scuola è dotata di un orto didattico, dove la coltivazione diventa un gesto…
-
Politica
Intesa Regione-sindacati per stabilizzazione precari Covid nella Sanità
Intesa Regione-sindacati per la stabilizzazione dei precari Covid nella dirigenza sanitaria. È stato siglato un protocollo tra la Regione Siciliana e i sindacati rappresentativi per definire indicazioni operative e criteri di priorità specifici per la stabilizzazione dei dirigenti medico-sanitari coinvolti nell’emergenza Covid-19. Questo documento si inserisce nel solco di un precedente accordo per il personale precario, firmato lo scorso marzo, e tiene conto delle richieste avanzate dalle organizzazioni sindacali e delle indicazioni approvate dalla Conferenza delle Regioni per quanto riguarda la dirigenza. Come nel caso del precedente accordo, la stabilizzazione riguarda il personale reclutato durante l’emergenza Covid-19, anche con contratti flessibili, inclusi coloro che non sono più in servizio. Inoltre, è prevista per chi avrà accumulato o accumulerà entro il…
-
Attualità
I Carabinieri piantano l’albero di Falcone a Santa Teresa Riva
I Carabinieri piantano l’albero di Falcone a Santa Teresa di Riva: Un simbolo di impegno sociale e ambientale. Nella mattinata odierna, i Carabinieri del Reparto Carabinieri Biodiversità di Reggio Calabria, insieme ai Carabinieri della Compagnia di Taormina, hanno portato l’Albero di Falcone nel giardino della scuola primaria del plesso “M. Trimarchi-Bucalo” a Santa Teresa di Riva. La Direzione Scolastica ha aderito al progetto “Un albero per il futuro”, promosso dal Ministero della Transizione Ecologica e dai Carabinieri della Biodiversità. Questo progetto prevede la donazione e la messa a dimora di migliaia di piantine nelle scuole italiane, al fine di sensibilizzare i giovani sull’importanza degli alberi nel contenimento dei cambiamenti climatici e nella conservazione ambientale. Oltre alle specie autoctone già offerte…
-
Politica
Salvini: avvio dei lavori per la nuova Ragusa-Catania e Ponte sullo Stretto
Salvini presenta a Catania progetti infrastrutturali in Sicilia: Ponte sullo Stretto e investimenti per 28 miliardi di euro. Il ministro delle Infrastrutture, Matteo Salvini, è giunto a Catania per la presentazione dell’avvio dei lavori del nuovo itinerario della strada Statale Ragusa-Catania. Durante l’evento, Salvini ha affrontato il tema del tanto discusso Ponte sullo Stretto, definendolo una priorità. Ha sottolineato l’importanza del coinvolgimento delle Regioni Sicilia e Calabria e degli Enti locali delle aree interessate, auspicando che i lavori possano iniziare nell’estate prossima. Il Ponte sullo Stretto, che sarà a campata unica e la più grande del mondo, rappresenterà un acceleratore economico e culturale per tutte le opere collegate. Salvini ha evidenziato l’aspetto ambientale, definendo il progetto “green”. Alla conferenza, tenutasi…
-
Cronaca
Controlli dei Carabinieri su Gioiosa Marea, Piraino, Brolo e Patti
Intensi controlli dei Carabinieri: denunce, segnalazioni e contravvenzioni nel week end. Nell’ultimo fine settimana, sono stati effettuati controlli straordinari da parte dei Carabinieri della Compagnia di Patti, che si sono concentrati principalmente nel centro cittadino e sul litorale dei comuni di Gioiosa Marea, Piraino e Brolo. L’obiettivo era contrastare i reati predatori e il traffico di droga, oltre alle violazioni del Codice della Strada. Durante i controlli stradali, sono stati verificati oltre 60 veicoli e più di 100 persone, con contestazioni per varie violazioni al codice stradale. In relazione ai reati legati alla circolazione stradale, è stata denunciata una persona per guida in stato di ebbrezza, con conseguente ritiro della patente e sequestro del veicolo. Inoltre, due giovani sono stati…
-
Politica
ANCE Sicilia chiede l’integrazione dell’Alta Velocità Palermo-Catania-Messina
Integrazione richiesta dalla Regione Sicilia per la tratta ad Alta Velocità Palermo-Catania-Messina. Il governo regionale della Sicilia ha presentato una richiesta di integrazione al ministro delle Infrastrutture, Matteo Salvini, per il progetto della tratta ad Alta Velocità Palermo-Catania-Messina. Secondo l’assessore regionale alle Infrastrutture, Alessandro Aricò, la linea attuale non può essere considerata effettivamente ad Alta Capacità, poiché non tutti i tratti consentono una velocità di 200 km/h. Pertanto, la richiesta mira a garantire che l’intera tratta sia adeguatamente progettata per supportare una capacità elevata, al fine di permettere ai siciliani di superare l’isolamento e raggiungere il Ponte sullo Stretto e il resto dell’Italia il più velocemente possibile. Durante un incontro presso la sede di Ance Sicilia, Aricò ha sottolineato che…
-
Politica
Messina: risanamento riviera jonica contro l’erosione costiera
Messina: avvio dei lavori di risanamento sulla riviera jonica per contrastare l’erosione costiera. La Struttura contro il dissesto idrogeologico, guidata dal presidente della Regione Siciliana, ha assegnato i lavori di manutenzione e ripristino delle barriere lungo la riviera jonica a Messina, nel tratto compreso tra Capo Peloro e il torrente Zafferia. L’azienda responsabile dell’opera è la Chiofalo Costruzioni srl – Angelo De Cesaris spa di San Filippo del Mela, nel Messinese, che si è aggiudicata il contratto grazie a un ribasso del 31,08% per un importo di 1,8 milioni di euro. Il tratto costiero interessato si estende per circa venti chilometri e nel corso degli anni ha subito danni a causa delle mareggiate, incluso il deterioramento delle infrastrutture. I lavori…
-
Attualità
Il “Cannolo del mare”: un’inedita fusione di dolce e salato
Il tradizionale cannolo siciliano si rinnova e si veste di novità. Il prossimo 28 maggio, presso il bistrot Sport di Acquedolci, verrà presentata una nuova versione che unisce sapori dolci e salati. All’interno della classica scorza friabile, aromatizzata con una crema di basilico, si nasconde una sorpresa: una parte del cannolo sarà riempita con tartare di tonno, mentre l’altra metà sarà farcita con gelato allo champagne. Il tutto sarà servito su un letto di perle allo champagne e basilico, con una spolverata di farina di mandorle. Questa combinazione inedita offre gusti insoliti, rappresentando un esperimento di cucina molecolare che, allo stesso tempo, si presta a essere salutare. Infatti, oltre alle proprietà benefiche degli omega-3 presenti nel tonno, il gelato allo…
-
Attualità
La messinese Chillemi, campionessa di breaking, a ‘Che tempo che fa’
La messinese Alessandra Chillemi, promessa del breaking, conquista il pubblico di ‘Che tempo che fa’ Alessandra Chillemi, la campionessa messinese di breaking, ha portato la danza sportiva sul palco di “Che tempo che fa”, il noto programma condotto da Fabio Fazio su Raitre. Conosciuta come Alessandrina Bgirl, la giovane talentuosa si è esibita davanti al pubblico televisivo, lasciando tutti a bocca aperta. Nonostante il suo impegno nei campionati italiani, europei e mondiali di breaking, che l’hanno mantenuta tra i primi dieci classificati, Alessandra ha trovato il tempo di raccontare la sua esperienza in televisione. La puntata di ieri, 21 maggio, di “Che tempo che fa” è stata l’occasione perfetta per condividere la sua storia. Durante la sua partecipazione, Alessandra ha…
-
Attualità
Promessa non mantenuta: aumento titoli di viaggio ferroviari in Sicilia
Manca l’azzeramento dell’aumento dei titoli di viaggio ferroviari in Sicilia: pendolari delusi. Il governatore Schifani ha suscitato delusione tra i pendolari siciliani in seguito al mancato azzeramento dell’aumento del 10% dei titoli di viaggio ferroviari per l’anno 2023, nonostante fossero stati stanziati 3,6 milioni di euro secondo la legge di stabilità. Nel mese di gennaio, Schifani aveva annunciato che le risorse necessarie per evitare l’aumento erano state previste nella manovra e che i ticket sarebbero tornati presto al prezzo originale. Tuttavia, a metà maggio, non si è ancora registrato alcun ribasso o annullamento dell’aumento. Durante un’audizione in Commissione Trasporti all’Ars, l’assessore regionale ai trasporti, on. Aricò, ha ammesso che erano stati stanziati 3,6 milioni di euro per azzerare l’aumento denunciato,…
-
Cronaca
Truffa all’A.G.E.A. sequestrati 240mila euro ad azienda nell’agrigentino
I militari della Guardia di Finanza di Sciacca hanno dato esecuzione a un provvedimento di sequestro preventivo, emesso dal Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Agrigento su richiesta della Procura locale. L’importo di circa 240.000 euro è stato sequestrato nei confronti dei responsabili di un’azienda zootecnica operante nell’agrigentino. Le indagini, condotte dalla Compagnia della Guardia di Finanza di Sciacca, hanno rivelato un consolidato modus operandi utilizzato dagli indagati, attualmente in libertà, per gonfiare fraudolentemente gli importi dei contributi a fondo perduto erogati dall’Agenzia per le Erogazioni in Agricoltura con fondi dell’Unione Europea. I responsabili hanno sfruttato una norma agevolatrice che prevede che la sovvenzione spettante a ciascun beneficiario sia calcolata in base ai fondi disponibili per le attività…
-
Cronaca
36enne perde la vita in un grave incidente stradale a Gravina di Catania
Grave incidente stradale a Gravina di Catania, giovane 36enne perde la vita. Una tragica fatalità ha colpito la comunità di Gravina, lasciando tutti sconvolti. Rosalba Distefano, una giovane donna di 36 anni, è morta in seguito a un incidente stradale avvenuto ieri. L’auto su cui viaggiava si è scontrata violentemente contro un palo lungo la via dei Carabinieri, nel tratto di strada reso pericoloso dalla pioggia e dalla cenere proveniente dall’Etna. La vittima, descritta come una persona semplice e altruista, era molto amata da tutti coloro che la conoscevano. Clelia Franceschino, sua amica, vicina di casa ed ex compagna di classe, l’ha ricordata come una ragazza che credeva nel bene e che si distingueva per la sua gentilezza e disponibilità…
-
Attualità
Allerta Gialla in Sicilia: previste condizioni meteorologiche avverse
La regione Sicilia sarà interessata dall’Allerta Gialla, che sarà in vigore dalla mezzanotte di oggi 21.05.2023 fino alle 24:00 di domani. Persistono precipitazioni che si estenderanno da sparse a diffuse, con la possibilità di rovesci e temporali, soprattutto nelle aree orientali. I fenomeni saranno accompagnati da rovesci di notevole intensità, attività elettrica frequente, possibili grandinate e forti raffiche di vento, oltre a venti forti con raffiche di burrasca. Lungo le coste esposte si prevedono anche mareggiate. È presente un rischio idrogeologico e idraulico, che potrebbe causare criticità di tipo geomorfologico, come frane, e/o di tipo idraulico, soprattutto nei piccoli bacini con superficie inferiore a 50 kmq e nelle aree urbanizzate. In particolare, il rischio idraulico potrebbe causare criticità principalmente nel…
-
Sport
Francesco La Mazza trionfa a Pergusa nel Campionato Italiano GT 2023
Campionato Italiano GT 2023: vittoria di Francesco La Mazza a Pergusa con la Ferrari del Team SR&R “Abbiamo fatto benissimo nonostante le condizioni climatiche”. Nonostante le avverse condizioni meteorologiche, il pilota catanese Francesco La Mazza ha dominato la prima tappa del GT Endurance a Pergusa. In testa dall’inizio alla fine, La Mazza ha ottenuto la vittoria nella classe Gt Cup Am e il secondo posto assoluto insieme a Francesco Atzori e Manuel Menichini alla guida della Ferrari 488 del team SR&R di Manfredi Ravetto e Paolo Ruberti. Il weekend è stato caratterizzato da pioggia battente e nebbia, che hanno influenzato anche le prove e le qualifiche ufficiali. Le qualifiche sono state spostate alla mattina di domenica a causa del maltempo.…
-
Attualità
Combattere il dolore cronico: la speranza arriva dalla tecnologia
Congresso Mediterranean Pain Forum: innovazioni per il trattamento del dolore cronico. Il Mediterranean Pain Forum, svoltosi nel weekend presso il Centro Congressi Costa Verde di Cefalù, in provincia di Palermo, ha avuto come principale obiettivo la diffusione della cultura della terapia del dolore tra medici specialisti, medici di medicina generale e coloro che ne soffrono. Il dolore cronico è una patologia complessa in cui viene meno il rapporto tra causa ed effetto. Mentre il dolore acuto è di natura fisiologica, il dolore cronico dura da più di tre o sei mesi ed è il risultato di un meccanismo di segnalazione alterato. Durante il congresso Mediterranean Pain Forum, sono state presentate le più recenti tecniche della Medicina del dolore. Tra queste…
-
Attualità
Attività dell’Etna: allerta in Sicilia, sospensione dei voli a Catania
Preoccupazione per l’Etna: boati e cenere nella Sicilia orientale, voli sospesi a Catania. Oltre all’allerta meteo, preoccupano anche le attività dell’Etna in Sicilia orientale. Oggi mattina il vulcano ha mostrato segni di intensa attività, tanto che i sindaci e i Comuni delle zone sommitali sono stati invitati a attivare la Protezione Civile. L’Osservatorio Etneo dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia ha segnalato la presenza di nuvole nella zona sommitale del vulcano, rendendo impossibili le osservazioni vulcanologiche tramite la rete di videosorveglianza. Secondo il vulcanologo Boris Behncke, è probabile che il “colpevole” sia il Cratere di Sud-Est. La simulazione della dispersione del plume vulcanico indica una direzione Sud Ovest. Si è segnalata la caduta di cenere a Catania e nel paese…
-
Cronaca
Controllato cantiere: sospensione e sanzioni per violazioni e lavoro nero
Controllo dei Carabinieri a cantiere edile: sospensione e sanzioni per violazioni e lavoro nero. Controllato un cantiere dai Carabinieri: accertate violazioni e comminate ammende e sanzioni per oltre 20.000 euro con la contestuale sospensione dell’attività per la presenza di un lavoratore “in nero”. L’attività di controllo per la prevenzione e la repressione dei reati legati alla sicurezza sul lavoro e all’emersione del lavoro nero, condotta dal Comando Provinciale dei Carabinieri di Messina, prosegue. Recentemente, i militari della Compagnia di Messina Sud, con il supporto del Nucleo Ispettorato del Lavoro locale, hanno ispezionato un cantiere edile a Roccalumera. Durante l’ispezione, i Carabinieri hanno condotto approfondite verifiche in tutte le aree in cui potevano emergere situazioni che mettessero a rischio la sicurezza…
-
Cronaca
Aggressioni e minacce di morte: arrestato 22enne a Catania
Un 22enne è stato arrestato a Catania a seguito di un caso di violenza. L’uomo è stato accusato di maltrattamenti in famiglia e lesioni personali contro sua madre. L’arresto è stato eseguito dai Carabinieri della Stazione di Catania Piazza Verga, nell’ambito delle indagini condotte dalla Procura di Catania sulle violenze di genere. Secondo quanto riportato dalla Procura, le indagini hanno rivelato che il ragazzo aveva iniziato a comportarsi violentemente nei confronti della madre e dei suoi due fratelli conviventi dopo la separazione dei genitori. La prima aggressione fisica nei confronti della donna sarebbe avvenuta nel maggio 2021, quando il figlio l’avrebbe colpita con calci, pugni, schiaffi e spintoni per aver rifiutato di trasferire la proprietà di un immobile al padre,…
-
Attualità
Weekend perturbato in Sicilia: piogge e temporali in diverse zone
Previsioni meteo Sicilia: nubi e piogge, attenzione al vento forte. Domenica la circolazione depressionaria, responsabile di residuo maltempo al mattino, si allontana favorendo un miglioramento ma con ancora molte nubi. Nello specifico sul litorale tirrenico cieli molto nuvolosi al mattino con deboli piogge. Graduale attenuazione della nuvolosità ed assorbimento dei fenomeni nel corso della giornata; su litorale ionico e litorale meridionale cieli molto nuvolosi o coperti al mattino con piogge e rovesci anche temporaleschi. Assorbimento dei fenomeni dal pomeriggio; sull’Appennino cieli molto nuvolosi o coperti con piogge e rovesci anche temporaleschi, in assorbimento dalla sera; sulle zone interne giornata perturbata con piogge e rovesci diffusi, anche a carattere temporalesco. Venti moderati dai quadranti nord-orientali in intensificazione e in rotazione ai…
-
Cronaca
Nuovo decesso sospetto a Palermo: un altro clochard trovato morto
Tragico ritrovamento a Palermo: corpo senza vita in via Oreto. Un corpo senza vita, molto probabilmente di un clochard, è stato trovato a Palermo nel primo pomeriggio di ieri. L’uomo sarebbe morto a causa di un malore, in via Oreto, a pochi passi dalla stazione. Non sono ancora state fornite le generalità della vittima. Il corpo è stato trovato disteso su un marciapiede all’ingresso di un bar di fronte alla chiesa di Sant’Antonio, notato da alcuni passanti, che hanno poi dato l’allarme. Sul posto sono intervenuti gli agenti di Polizia e il personale medico del 118. Sono in corso le indagini per identificare l’uomo e accertare le cause del decesso. Secondo le prime testimonianze raccolte, l’uomo sembrava essere un senza…
-
Politica
Criticità da maltempo: interruzioni collegamenti e attivazione dei COC
Criticità da maltempo: interruzioni di collegamenti, vertice in Prefettura e attivazione dei Centri Operativi Comunali. La giornata odierna è stata caratterizzata da interruzioni di energia elettrica, rallentamenti dei collegamenti ferroviari e isolamento dell’arcipelago eoliano. La situazione è attentamente monitorata in considerazione dell’allerta rossa in vigore fino alle 24 di domani. Il Prefetto di Messina, Cosima Di Stani, ha convocato un vertice in Prefettura per monitorare attentamente la situazione meteorologica e predisporre eventuali interventi necessari. All’incontro, svolto in videoconferenza, hanno partecipato la Protezione Civile Regionale, alcuni Sindaci, rappresentanti della Città Metropolitana, delle Forze dell’Ordine, dei Vigili del Fuoco, della Croce Rossa, del 118, dell’Ispettorato Ripartimentale Foreste, del Cas, dell’Anas, di Enel e Telecom. Il forte vento ha causato difficoltà in tutta…
-
Attualità
Gioiosa Marea: coinvolgimento dei giovani e dibattito sulla legalità
Gioiosa Marea si prepara per la “Giornata della Legalità”: un evento in programma per il 23 maggio 2023, che mira a sensibilizzare i giovani all’importanza del rispetto delle leggi. L’appuntamento avrà luogo presso l’Auditorium Comunale “F. Borà” del paese. La giornata prevede due momenti principali: un incontro con il Dott. Francesco Accordino, ex Capo della Squadra Omicidi presso la Questura di Palermo, dedicato ai ragazzi delle scuole secondarie di primo grado, e un dibattito aperto nel pomeriggio. La mattina, a partire dalle 09:30, il Dott. Accordino incontrerà i giovani studenti per condividere la sua esperienza e sottolineare l’importanza della legalità sin dalla giovane età. L’obiettivo è far comprendere loro che il rispetto delle leggi e dei principi etici è fondamentale…
-
Attualità
VIII edizione dell’incontro sul processo penale a Capo d’Orlando
Riforma giudiziaria al centro dell’VIII edizione dell’incontro di studio a Capo d’Orlando. L’Avv. Carmelo Occhiuto, in qualità di organizzatore, ha coordinato l’VIII edizione dell’incontro di studio sul processo penale presso Villa Piccolo a Capo d’Orlando “Le Emergenze del Sistema Penale”. L’evento, organizzato dalla Camera Penale di Patti in collaborazione con l’Ordine degli Avvocati di Patti e il patrocinio dell’Unione delle Camere Penali Italiane, si è tenuto il 19 e 20 maggio. La prima giornata ha preso il via con i saluti istituzionali da parte dei rappresentanti dell’UCPI, della Fondazione Famiglia Piccolo di Calanovella, dell’Ordine degli Avvocati di Patti e del Tribunale di Patti. L’Avv. Paola Savio ha coordinato la giornata, che ha affrontato il tema dell’informazione giudiziaria, la politica e…
-
Attualità
Messina: evento dedicato a Friedman e in memoria di Martino
Conferenza sull’opera di Milton Friedman e ricordo di Antonio Martino all’Università di Messina. Ieri si è svolta presso l’Università degli Studi di Messina la conferenza intitolata “La parola a Friedman, ricordando Martino”, promossa dall’Istituto Milton Friedman. L’evento ha avuto come presidente onorario Antonio Martino, figura di spicco nel campo dell’economia e dell’individualismo liberale. La scelta di Messina come sede della conferenza è dovuta al legame di Martino con la città, essendo il luogo in cui è nato e dove suo padre è stato rettore per oltre dieci anni. Durante la conferenza, l’avvocato Ninni Petrella, già consulente dell’Istituto Milton Friedman e responsabile dello sviluppo in Sicilia, è stato nominato responsabile organizzativo per l’Italia. Sarà coinvolto nella strutturazione dell’Istituto in tutte le…
-
Attualità
Allerta Rossa a Messina e Provincia: situazione critica per il forte vento
Allerta Rossa a Messina e in parte della Provincia: situazione critica a causa del forte vento. A partire dalle 16 di oggi pomeriggio e fino alle 24 di domenica, è stata dichiarata l’allerta rossa a Messina e in alcune zone della Provincia. Già questa mattina si sono verificate condizioni critiche: raffiche di vento superiori ai 120 km/h hanno colpito Messina e la costa tirrenica della Provincia. A causa delle avverse condizioni meteorologiche, l’autostrada Messina-Palermo è stata chiusa per alcune ore a causa del crollo di un albero che ha ostruito completamente la carreggiata. Anche la rete ferroviaria è stata interrotta a causa delle conseguenze del forte vento. La situazione ha creato disagi significativi nella circolazione stradale e ferroviaria, con conseguenti…
-
Attualità
Chiuso il Parco Archeologico di Tindari a causa del forte vento
La Pro Loco di Tindari ha comunicato che oggi, 20 Maggio, il Parco Archeologico di Tindari rimarrà chiuso al pubblico a causa delle condizioni meteorologiche avverse, in particolare a causa del forte vento che sta interessando la zona. La decisione di chiudere il Parco è stata presa per garantire la sicurezza dei visitatori e del personale presente, considerando il rischio di caduta di alberi o oggetti causato dalle intense raffiche di vento. La Pro Loco di Tindari invita quindi il pubblico a rimanere aggiornato sulle prossime aperture del Parco e a pianificare eventuali visite in una giornata con condizioni meteorologiche più favorevoli. (foto Daniele Paolo Giddio)
-
Attualità
Alberi bloccano autostrada e ferrovia tra Brolo e Capo d’Orlando
Maltempo in Sicilia: alberi bloccano autostrada e ferrovia nel tratto Brolo-Capo d’Orlando. A causa del maltempo, un grosso albero è caduto sull’autostrada all’altezza dell’imbocco della galleria Capo d’Orlando, bloccando la circolazione. È stata disposta l’uscita obbligatoria a Brolo in direzione Palermo. Il maltempo ha causato anche problemi alla circolazione ferroviaria. Sulla linea Messina-Palermo si registrano rallentamenti, mentre il tratto da Brolo a Capo d’Orlando risulta chiuso a causa della presenza di alberi sui binari. I tecnici sono al lavoro per ripristinare la piena funzionalità della linea. È stato attivato un servizio sostitutivo con autobus per i treni regionali limitati o soppressi. (foto Meteo Milazzo)
-
Cronaca
Denunciata pizzeria ad Adrano per furto d’acqua
A seguito di una segnalazione anonima pervenuta al Commissariato, è emerso che una nota pizzeria situata nel centro cittadino era coinvolta in questa illecita attività. Dopo aver organizzato un servizio di osservazione mirato e aver confermato la commissione del reato, gli agenti, con la collaborazione degli operatori dell’Acoset (la società che gestisce il servizio idrico), hanno effettuato l’accesso al locale pubblico in cui si stava verificando il furto d’acqua. È stato accertato che il gestore della pizzeria aveva collegato abusivamente il proprio impianto alla rete idrica generale, eludendo così il pagamento delle tariffe e danneggiando la società erogatrice. I poliziotti hanno identificato e denunciato all’Autorità Giudiziaria la responsabile legale, una donna di 59 anni di Adrano, del suddetto esercizio, sequestrando…
-
Cronaca
Lavoratore srilankese morto in incidente a Panarea: indagini in corso
Un altro incidente mortale sul lavoro si è verificato nella provincia, questa volta coinvolgendo un uomo srilankese di 43 anni impiegato presso un albergo sull’isola di Panarea. La dinamica dell’incidente non è ancora chiara, ma ha causato la morte del lavoratore. Nonostante l’intervento della Guardia medica locale, le sue condizioni sono risultate subito gravi e l’elisoccorso richiesto è stato annullato poiché l’uomo era già deceduto. Secondo indiscrezioni, la causa del decesso sarebbe un trauma cranico fatale. Le indagini sono state avviate dai Carabinieri che si stanno occupando del caso. La salma del lavoratore è stata trasferita all’obitorio dell’ospedale di Lipari a disposizione dell’Autorità Giudiziaria.