Isola delle Femmine. BCsicilia e il Comune recuperano lâantica tradizioni di regalare alle future spose un ventaglio per il giorno di S. Pietro.
Con il passare degli anni gli usi e le tradizioni di Isola delle Femmine sono cambiate. Il 29 Giugno si festeggia San Pietro, protettore dei pescatori. Nel passato era una festa che coinvolgeva tutto il paese, essendo per la maggior parte degli abitanti il lavoro piĂč praticato. Usanza di allora era regalare alla propria amata un dolce a forma di chiave, prodotto dai pasticcieri locali chiamata da tutti âChiavi ri san pietruâ. Si riconosceva in San Pietro lâautoritĂ di custodire le chiavi del Paradiso e regalandola alla fidanzata, simbolicamente, si voleva aprire il suo cuore.
Insieme al dolce a forma di chiave, alla fidanzata, veniva regalato anche un ventaglio di merletto, da poter usare nelle giornate piĂč calde: un omaggio che dava a tutte le promesse spose una eleganza principesca. Tale tradizione  risalirebbe alla prima metĂ del 1800 e si protrasse fino al 1977, anno in cui la festa di S. Pietro fu abolita.
Il  Presidente dellâAssociazione BCsicilia della sede di Isola delle Femmine Agata Sandrone insieme allâAssessore alla cultura Anna Maria Lucido, hanno recuperato il romantico ricordo. Il 29 giugno, dopo la Santa Messa, che sarĂ celebrata nel porticciolo di Isola delle Femmine, alle ore 19,00, con delle barche adornate a festa, il simulacro di San Pietro si fermerĂ nella Piazza Pittsburgh dove avverrĂ la benedizione e la degustazione della mega chiave di San Pietro realizzata con unâantica ricetta della pasticciera locale. Mentre alle future spose presenti sarĂ omaggiato il ventaglio.
Nella foto: Chiave di San Pietro realizzata con unâantica ricetta della pasticciera locale.