«In riferimento alle numerose richieste di partecipazione a collette alimentari e di vestiario da destinare alle popolazioni colpite dal sisma, il #DRPCSicilia, informa che le Autorità Nazionali di Protezione Civile, ai quali è affidato il compito di coordinare la gestione dei soccorsi e della emergenza, NON HANNO FORMULATO ALCUNA RICHIESTA in tal senso.
Pertanto, al fine di evitare “spontanee iniziative” del tutto avulse da un contesto organizzato e coordinato, il Dipartimento Regionale di Protezione Civile della Regione Siciliana, invita ad informarsi sulle modalità più idonee e concrete al fine di manifestare alle popolazioni colpite dal sisma il sostegno e la vicinanza del popolo siciliano, a partire dalla possibilità di inviare un SMS di solidarietà al numero 45500 del Dipartimento Nazionale della Protezione Civile e successivamente attraverso donazioni sui conti correnti dedicati che saranno a breve attivati dalla Provincia di Rieti e da quella di Ascoli Picino.
Qualora, nelle prossime ore, dalle Autorità Nazionali giungessero precise richieste di alimenti, vestiario, o altri beni, sarà cura dell’Ufficio Regionale di Protezione Civile erogare precise direttive attraverso i canali comunicativi istituzionali»
Calogero Foti
Dirigente Protezione Civile Regione Sicilia
Il punto della giornata di soccorsi del 25 agosto durante la conferenza stampa delle ore 17:30. Interventi di Titti Postiglione (Dipartimento della Protezione Civile) e Bruno Frattasi (Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco).