Un vortice di bassa pressione dai Balcani si porta verso lo Ionio; di fatto la Sicilia rimane scoperta dall’anticiclone in rinforzo sul centro nord Italia e in balia di questa bassa pressione che manterrà il tempo instabile.
Nelle ultime ore il tempo è già peggiorato sull’Isola e in particolare sul comparto nord orientale dove sono in atto rovesci e temporali sparsi.
Per tutta la giornata odierna attesi ulteriori fenomeni temporaleschi anche di forte intensità soprattutto sui settori centro-orientali: non esclusi locali nubifragi o grandinate specie tra messinese, catanese e siracusano.
Il tutto accompagnato da venti anche sostenuti dai quadranti settentrionali con mari mossi o molto mossi. Non farà neanche molto caldo, con massime in genere comprese tra 25 e 29°C, punte superiori ai 30°C sul versante meridionale dell’Isola.