Home Attualità Soluzioni e proposte al meeting di efficientamento energetico a Gioiosa Marea

Soluzioni e proposte al meeting di efficientamento energetico a Gioiosa Marea

1,284

Le proposte-soluzioni del meeting efficientamento energetico a Gioiosa MareaSi è svolto il 15 novembre 2012 all’auditorium F. Borá di Gioiosa Marea il meeting organizzato dalla societá Pianeta Energia con sede a Gliaca di Piraino, e patrocinato dal Comune di Gioiosa Marea, dal titolo “Efficientamento energetico degli edifici nel rispetto dell’ambiente”.

L’incontro ha visto come relatori il presidente della Societá, Roberto Speziale, l’ing. Franco Casamento, l’ing. Maria Grazia Giardina Papa che attualmente ricopre anche la funzione di assessore con delega, tra l’altro, allo sviluppo sostenibile e l’arch. Rosanna LaMonica.

Tra gli argomenti largamente trattati e spiegati in modo ineccepibile dai vari relatori i vantaggi nell’installazione di pannelli fotovoltaici in considerazione del fatto che i costi dell’energia elettrica aumentano in modo esponenziale con il tempo. L’installazione del fotovoltaico diventa quindi un’opportunitá di risparmio consistente.

Le proposte-soluzioni del meeting efficientamento energetico a Gioiosa MareaL’arch. LaMonica ha illustrato i vari interventi strutturali necessari per evitare lo spreco di energia e ridurre i consumi, interventi tesi a ridurre i fabbisogni energetici degli edifici (abitativi o non). Questi ad esempio comprendono l’isolamento delle pareti esterne (il cosiddetto “cappotto”), interventi sulle coperture o sui solai, rinnovamento dei serramenti, sostituzione delle caldaie o del sistema di distribuzione del calore con nuove tecnologie più efficienti e meno dispendiose, installazione di pannelli solari termici per l’acqua calda sanitaria e, non meno importante, l’ installazione di un impianto fotovoltaico per l’auto-produzione di energia elettrica dal sole.

Ma oggi l’optimum è la realizzazione di edifici ecosostenibili attraverso la progettazione bioclimatica che permetterebbe il 30% di risparmio energetico in cui si tiene conto di vari fattori a partire dall’orientamento della casa, alla forma dell’edificio, all’involucro, all’utilizzo dei materiali utilizzati per la costruzione che devono soddisfare criteri ben precisi per la tutela della persona e dell’ambiente.

Le proposte-soluzioni del meeting efficientamento energetico a Gioiosa MareaL’ing. Giardina ha intrattenuto il numeroso pubblico presente illustrando gli aspetti normativi sia per quanto riguarda il privato cittadino che le pubbliche amministrazioni. Infatti queste ultime, entro maggio 2014 hanno l’obbligo di adottare misure per contenere ed efficientare i propri consumi energetici.

Al fine di incentivare questo tipo di investimenti, che porta essenzialmente ad una riduzione del consumo di energia ma soprattutto ad un abbassamento delle emissioni di CO2 con conseguente diminuizione dell’ inquinamento ambientale, vi sono delle agevolazioni consistenti in detrazioni fiscali fino al 55% dell’investimento. Ne possono usufruire tutti coloro i quali pagano l’IRPEF o l’IRES per adeguamento di edifici esistenti che abbiano giá un sistema di riscaldamento funzionante.

Un meeting che è stato una full immersion di opportunitá per rendere le nostre case e quindi la qualitá della nostra vita migliore ma che in tempi di “spending review casalinghe” soltanto in pochi fortunati potranno attuare.

 Le proposte-soluzioni del meeting efficientamento energetico a Gioiosa MareaLe proposte-soluzioni del meeting efficientamento energetico a Gioiosa MareaLe proposte-soluzioni del meeting efficientamento energetico a Gioiosa Marea


© Riproduzione riservata.


Leggi la Prima Pagina


Soluzioni e proposte al meeting di efficientamento energetico a Gioiosa Marea ultima modifica: 2012-11-16T00:21:49+01:00 da CanaleSicilia