I militari del Soccorso Alpino della Guardia di Finanza, nel pomeriggio di venerdĂŹ 4 agosto, hanno recuperato e tratto in salvo una donna, classe â64, che durante unâescursione allâinterno della Riserva Naturale di Cavagrande del Cassibile, in provincia di Siracusa, si feriva a seguito di una caduta dovuta a un collasso.
Considerando le critiche condizioni della donna, riferite telefonicamente al Servizio di Pubblica UtilitĂ â117â da un ristoratore locale, e il fatto che si trovasse in un luogo caratterizzato da pendii con forti dislivelli, i finanzieri del Soccorso Alpino di Nicolosi hanno richiesto lâimpiego di un elicottero del Corpo, in servizio presso la Sezione Aerea di Manovra della Guardia di Finanza di Catania, con il quale hanno immediatamente raggiunto il luogo delle operazioni e, in stretto coordinamento con le Sale Operative dei Comandi Provinciali della G. di F. di Catania e Siracusa, intrapreso le attivitĂ di soccorso.
La donna, localizzata alla base di uno scosceso e insidioso sentiero, Ăš stata immediatamente messa in sicurezza su una barella tipo basket e successivamente condotta in unâarea ove nel mentre erano giunti una squadra di Vigili del Fuoco di Palazzolo Acreide (SR) e lâelicottero dal soccorso sanitario â118â che ha trasportato la malcapitata presso lâospedale Cannizzaro di Catania.
Lâoperazione di salvataggio conferma lâalta professionalitĂ e specializzazione dei militari del Soccorso Alpino della Guardia di Finanza, nonchĂ© la particolare sinergia tra le diverse componenti specialistiche del Corpo che, senza soluzione di continuitĂ , assicura, soprattutto in questo periodo di vacanze con elevato afflusso turistico, la salvaguardia dellâincolumitĂ degli escursionisti in ambiente montano e alpestre, attivandosi in tutte le circostanze in cui per effettuare dei salvataggi sono richieste particolari abilitĂ tecniche.