âLe prime manovre di soccorso salvano la vitaâ questo lo slogan voluto da Vincenzo Lapunzina organizzatore dellâevento Soccorsiadi svoltosi dal 30 settembre al 2 ottobre 2016 a Castellana Sicula (Pa) Olimpiadi del primo soccorso organizzate dallâAssociazione Il Caleidoscopio con la collaborazione del servizio emergenze urgenze sanitarie dellâassessorato regionale alla salute. Patrocinato da Asp di Palermo, di Messina e di Trapani, il Dipartimento Regionale della Protezione Civile, l’Ordine dei Medici Chirurghi ed Odontoiatri di Sicilia, la G.I.V.A (Gruppo Internazionale Volontariato Arcobaleno), BCC “San Giuseppe” Petralia Sottana, l’ASD Polisportiva di Castellana Sicula e i supermercati Giaconia.
Una âgaraâ tra i first responder che si sono formati con il Progetto Ustica nato nel 2012 a Ustica per la formazione dei cittadini delle isole minori e delle aree disagiate alle attivitĂ di âautosoccorso sanitarioâ, e nel gennaio-marzo 2016 i comuni di Librizzi â Montagnareale e San Piero Patti sono stati i primi comuni sulla terraferma ad ospitare questo importante progetto formativo.
A conquistare il podio il 2 ottobre il team formato da Maria Pia Martino , Eugenia Rossello e Mariangela Sidoti rappresentanti dei tre comuni di Librizzi â Montagnareale â San Piero Patti che hanno superato le 4 prove di BLS-D (Basic Life Support), PBLS-D che ha compreso la rianimazione cardio polmonare e lâuso del defibrillatore automatico anche in etĂ pediatrica , traumi di base e maxi emergenza. 2° posto per Polizzi Generosa, 3° Castellana Sicula a seguire Malfa, Leni, Lipari.
Unâesperienza straordinaria alla quale siamo entusiaste di aver partecipato e fiere di aver vinto il primo posto che premia la nostra determinazione e il nostro impegno per la voglia di aiutare chi ha bisogno ed orgogliose di aver rappresentato i nostri Comuni.
Un ringraziamento va anche ai medici docenti per averci preparato con tanta professionalitĂ .