Home Attualità Sindrome di Takotsubo – Da Trapani a Zurigo, ne parla il dr. Nicolò Renda

Sindrome di Takotsubo – Da Trapani a Zurigo, ne parla il dr. Nicolò Renda

2,215

Nicolò RendaIl dottor Nicolò Renda ha tenuto una conferenza a Zurigo per parlare della sindrome di Takotsubo ed illustrare i primi risultati di uno studio che sta conducendo, proprio con la prestigiosa università svizzera, su ansia, depressione e cardiopatia ischemica.

“La sindrome di Takotsubo – ha spiegato il dottor Renda – è una cardiopatia ischemica a coronarie indenni, scatenata da un problema di fondo depressivo o ansioso di base. L’università di Zurigo – ha continuato -, con la quale ho l’onore di collaborare, è il più importante centro di ricerca al mondo su tale sindrome”. Il dottor Nicolò Renda coordina inoltre, per l’Italia, uno studio di ricerca sulla correlazione fra i disturbi depressivi d’ansia e le malattie cardiovascolari.

La sindrome di Takotsubo fu descritta per la prima volta in Giappone nel 1991. La sua caratteristica è la transitoria modificazione balloniforme dell’apice ventricolare sinistro, che assume la forma di un cestello (tsubo) usato dai pescatori giapponesi per la pesca del polpo (tako).


© Riproduzione riservata.


Leggi la Prima Pagina


Sindrome di Takotsubo – Da Trapani a Zurigo, ne parla il dr. Nicolò Renda ultima modifica: 2016-10-27T17:27:12+02:00 da CanaleSicilia