Politica

Siccità 2024, 35 milioni per 23.062 aziende agricole siciliane

Carenza Idrica Siccità

Il Dipartimento Regionale dell’Agricoltura ha avviato l’erogazione di un contributo a favore di 23.062 aziende siciliane colpite dalla siccità nel 2024. Il decreto di concessione, emesso in collaborazione con l’Agenzia per le erogazioni in agricoltura (Agea), destina complessivamente 35 milioni di euro nell’ambito della misura 23 del Psr Sicilia 2014-22 “Assistenza supplementare agli Stati membri colpiti da calamità naturali”.

Le risorse sono suddivise in 18 milioni per il settore agrumicolo, 11 milioni per l’olivicoltura e 6 milioni per le produzioni di mandorlo e pistacchio. I beneficiari, individuati da Agea, potranno presentare le istanze attraverso il portale Sian, rivolgendosi ai Centri di assistenza agricola, non appena si aprirà l’apposita finestra temporale.

CanaleSicilia

«Un risultato importante ottenuto in pochi mesi grazie a una proficua e concreta collaborazione tra il Dipartimento Regionale e Agea», dichiara l’assessore all’Agricoltura, Salvatore Barbagallo. «Un lavoro celere che consentirà ai nostri agricoltori di ottenere un aiuto concreto per i danni subiti dalle calamità naturali del 2024».

Il contributo verrà liquidato entro il 31 dicembre 2025, con un importo massimo di 25.000 euro per ciascun beneficiario, a copertura dei danni economici riconosciuti a seguito dell’emergenza idrica.


👁 Articolo letto 1.012 volte.
© 2025 Riproduzione Riservata.

Leggi la Prima Pagina

Tasto back to top