Quindici nuove assunzioni previste nel settore ICT regionale
Il governo regionale guidato da Schifani ha dato il via libera al piano di Sicilia Digitale, che prevede l’assunzione a tempo pieno e indeterminato di quindici nuove risorse. La maggior parte dei profili richiesti appartiene all’area ICT e comprende sette analisti programmatori, un analista, due security engineer, un cyber security specialist e due sistemisti-amministratori di sistema. Completano la lista un operatore per la segreteria tecnica e un avvocato destinato all’area affari generali.
L’assessore regionale dell’Economia, Alessandro Dagnino, ha sottolineato il ruolo centrale di Sicilia Digitale nell’erogazione dei servizi informatici per la pubblica amministrazione regionale. Secondo Dagnino, «in un contesto in cui la transizione digitale è una priorità strategica, rafforzare l’organico con figure qualificate significa potenziare la capacità operativa della società, migliorare l’efficienza dei servizi e offrire un supporto più efficace agli uffici regionali e, di riflesso, ai cittadini».
Con l’approvazione del piano da parte della giunta regionale nella seduta odierna, Sicilia Digitale potrà procedere con la pubblicazione del bando di selezione, basato su titoli e colloqui. Il processo selettivo sarà articolato in tre fasi: verifica dell’ammissibilità delle candidature, valutazione di titoli ed esperienze e colloqui con prove tecniche e motivazionali. La commissione esaminatrice sarà composta da tre membri con competenze specifiche, scelti tra funzionari e docenti.
L’inserimento di nuovo personale si inserisce nel quadro del rilancio della società partecipata, in linea con il piano di risanamento e ristrutturazione approvato nel 2022, che ha già consentito una riduzione dei costi pari al 16,3 per cento.
👁 Articolo letto 1.171 volte.© 2025 Riproduzione Riservata.