Conclusa la Quarta Edizione del Progetto âEducazione alla LegalitĂ Economicaâ realizzato della Guardia di Finanza e dal Ministero dellâIstruzione, dellâUniversitĂ e della Ricerca, rivolto agli studenti delle scuole primaria e secondaria per affrontare il tema della legalitĂ economica a tutela della sicurezza dei cittadini.
Sono pervenuti circa 1000 elaborati degli studenti delle scuole primaria e secondaria di primo e secondo grado che hanno partecipato al Concorso âInsieme per la LegalitĂ â.
Lâiniziativa ha riscosso un notevole successo tra i ragazzi, che con passione hanno realizzato delle opere che rappresentano le loro sensazioni e le loro riflessioni sulle tematiche affrontate dal Progetto.
Di seguito, sono riportati i vincitori.
Per la scuola primaria:
Chiara Tworogal, della Direzione Didattica Statale âMondragone Terzoâ di Mondragone (CE), autrice di unâopera grafica, prima classificata per la categoria lavori individuali, vincitrice di un soggiorno montano della durata di sette giorni presso al Scuola Alpina della Guardia di Finanza, ubicata nel Comune di Predazzo (TN);
Simone DâAmico, Giovanni DâAmico, Francesco Furnari, Miriam Pantano, Antonino Pantano della Scuola Primaria di Montalbano Elicona di San Piero Patti (ME), autori di un cortometraggio, primi classificati per la categoria lavori di gruppo, vincitori di un mappamondo multimediale.
Per la scuola secondaria di primo grado:
Sara Aquino, della Scuola Media âR. Masiâ di Atripalda (AV), autrice di unâopera grafica, prima classificata per la categoria lavori individuali, vincitrice di un corso di vela della durata di sette giorni presso la Scuola Nautica della Guardia di Finanza, ubicata nel Comune di Gaeta (LT);
Alessia Logiudice, Elena Magnaterra, Martina Marchetti, dellâIstituto Comprensivo âP. Sopraniâ di Castelfidardo (AN), autori di unâopera grafica, primi classificati per la categoria lavori di gruppo, vincitori di un buono per lâacquisto di libri.
Per il primo biennio della scuola secondaria di secondo grado:
Marika Romanelli, dellâIstituto di Istruzione Superiore âFaicchio â Castelvenereâ di Faicchio (BN), autrice di unâopera grafica, prima classificata per la categoria lavori individuali, vincitrice di un corso di vela della durata di sette giorni presso la Scuola Nautica della Guardia di Finanza, ubicata nel Comune di Gaeta (LT);
Carmine Romano, Alessandro DâAniello, Alfonso Cannavale, Raffaele DâAngelo, Pasquale Fiorillo dellâ I.T.I.S. âRenato Eliaâ di Castellammare di Stabia (NA), autori di un cortometraggio, primi classificati per la categoria lavori di gruppo, vincitori di un corso di vela della durata di sette giorni presso la Scuola Nautica della Guardia di Finanza, ubicata nel Comune di Gaeta (LT).
Per lâultimo triennio della scuola secondaria di secondo grado:
Elisa Bruno, del Liceo âFrancesco Petrarcaâ di Trieste, autrice di unâopera grafica, prima classificata per la categoria lavori individuali, vincitrice di una minicrociera della durata di otto giorni sulla Nave Scuola âGiorgio Ciniâ con partenza e rientro presso la Scuola Nautica della Guardia di Finanza, ubicata nel Comune di Gaeta (LT);
Giorgia Berto, Giulia Manfredi, Luana Vacchio, Sara Tiberini, Dyan Aleksandrov Pavlov, dellâI.P.S.I.A. âG. Meroniâ di Lissone (MB), autori di un cortometraggio, primi classificati per la categoria lavori di gruppo, vincitori di una minicrociera della durata di otto giorni sulla Nave Scuola âGiorgio Ciniâ con partenza e rientro presso la Scuola Nautica della Guardia di Finanza, ubicata nel Comune di Gaeta (LT).