Un altro anno di attività è trascorso per il porto turistico di Capo dâOrlando, che oramai si è imposto nel settore della nautica da diporto come uno dei porti âtopâ in Italia grazie ai servizi eccellenti offerti, e come punto di approdo di grande richiamo sia per i diportisti italiani ma soprattutto per il turismo nautico straniero.
Prossimo al traguardo del secondo anno, Capo dâOrlando Marina vanta dallâapertura circa 2000 imbarcazioni ormeggiate e oltre 3200 contratti siglati tra ormeggi di lungo periodo e transiti giornalieri.
Per festeggiare il suo II anniversario, anche questâanno è stato previsto un weekend di festa sia a mare che lungo le banchine del porto, nelle date dal 28 al 30 giugno.
Sabato 29 prenderĂ il via la seconda edizione del Trofeo Anniversario, una veleggiata non agonistica, organizzata in collaborazione con lâassociazione Yacht Club Capo dâOrlando, indirizzata ad armatori ed equipaggi di barche a vela che si sfideranno in due prove, una il sabato e lâaltra la domenica, con partenza alle ore 12:00, lungo un percorso costiero tra Capo dâOrlando e Patti. La premiazione avverrĂ al termine della seconda prova, alle ore 18:00 di domenica 30 giugno, seguita da un party riservato agli equipaggi partecipanti.
Contestualmente allo spettacolo delle vele in mare, tanti appuntamenti aspettano quanti vorranno ritrovarsi in banchina nel corso del prossimo weekend. GiĂ dal venerdĂŹ sarĂ inaugurata la mostra mercato âEccellenze artigianeâ a cura dellâassociazione Artigianando di Palermo che radunerĂ nella location del porto le peculiaritĂ siciliane di fattura artigianale, accompagnata nella giornata di sabato dai consueti mercatini degli artigiani del posto, a cura dellâassociazione SAF di Capo dâOrlando.
Sempre sabato, alle ore 19, sarĂ presentato il libro âCapo dâOrlando Marinaâ, redatto dallâ ing. Mario Favazzi, incaricato, a suo tempo, del collaudo statico delle strutture del porto a terra e a mare. Interverranno lâAssessore regionale Bernardette Grasso, il sindaco di Capo dâOrlando Franco IngrillĂŹ, il presidente della societĂ concessionaria del porto Dott. Francesco Federico, la prof.ssa Angiola Giuffrè e il prof. Angelo Santaromita Villa.
Infine, la serata del sabato, dalle 20:30 in poi, sarĂ animata da diversi spettacoli itineranti di circo contemporaneo e arte di strada, culminando alla mezzanotte con i fuochi pirotecnici sopra lo specchio acqueo del marina.
Š Riproduzione riservata.