PiĂč poteri ai sindaci e alle amministrazioni comunali per poter intervenire contro il gioco dâazzardo che continua a provocare effetti devastanti sulle famiglie e i loro redditi e sulle categorie piĂč deboli della societĂ determinando patologie da dipendenza dalle conseguenze drammatiche.
Eâ quanto prevede il nuovo disegno di legge âcontro il gioco d’azzardo per la protezione dei minori e le dipendenze patologicheâ presentato allâArs dalla presidente della commissione Salute Margherita La Rocca Ruvolo. Lâesame del testo dovrebbe cominciare la prossima settimana in sesta commissione. Â
âCi si prefigge l’obiettivo â spiega La Rocca Ruvolo nella relazione al ddl – di contrastare il mercato del gioco d’azzardo, sia quello lecito o autorizzato sia quello illegale in mano alla criminalitĂ organizzata, ed in questa direzione coinvolgere le amministrazioni comunali responsabilizzandole e dando loro dei poteri regolamentari. Il settore negli ultimi anni ha visto crescere in maniera esponenziale di miliardi di euro il fatturato dei giochi d’azzardo degli apparecchi elettronici e online. Il gioco dâazzardo, anche quello lecito, sta distruggendo le persone, le famiglie, le comunitĂ , sottrae ore al lavoro, alla vita affettiva, al tempo libero. Causa sofferenza psicologica, di relazione, educativa, materiale, di aspettativa di futuro e altera i presupposti morali e sociali sostituendo con lâazzardo i valori fondati sul lavoro, sulla fatica e sui talenti. Sono a rischio la serenitĂ , i legami e la sicurezza di tante famiglie e delle nostre comunitĂ . Spesso intorno ai luoghi del gioco dâazzardo si organizza la microcriminalitĂ dei furti, degli scippi e dellâusura, ma anche la criminalitĂ organizzataâ.
âLa proposta di legge â conclude Margherita La Rocca Ruvolo – intende tutelare i soggetti vulnerabili avendo come finalitĂ la tutela della salute degli individui come sancito dall’articolo 32 della Costituzione, affidando ai sindaci e alle amministrazioni comunali un potere regolamentare esplicito che permetta loro di intervenire in modo efficace sulle questioni legate al gioco dâazzardo attraverso un controllo sulla proliferazione delle sale da gioco nel loro territorio disponendo, ove necessario regolamenti e prescrizioni restrittiveâ.Â