C’è nuovamente aria di crisi nella raccolta dei rifiuti nei paesi ricadenti nel bacino dell’ATO2 ME, ma la gestione e lo smaltimento dei rifiuti sono problemi che non possono essere lasciati al caso, dunque richiedono immediatezza nella risoluzione e un ricorso a “tamponamenti” d’emergenza laddove se ne presenta il bisogno.
Così il Comune di Piraino, come hanno fatto altri comuni del bacino dell’Ato Me2, società in liquidazione, in attesa della creazione della nuova SRR, si è trovato a fare i conti con l’ennesimo vuoto di gestione ed ha quindi emesso un’altra ordinanza per coprire i mesi di Ottobre-Novembre-Dicembre e consentire lo smaltimento dei rifiuti e scongiurare l’ennesima emergenza igienico-sanitaria. Il servizio di raccolta è stato affidato, mediante ordinanza, alla ditta Caruter srl, una società che conosce il complesso territorio di Piraino in quanto in passato aveva già svolto il servizio di smaltimento e raccolta. La novità sta nel fatto che il servizio che la ditta Caruter porterà avanti comporterà un risparmio per le casse comunali, poiché la cifra mensile che verrà corrisposta alla ditta sarà all’incirca pari a quella derivante da un ribasso del 10% applicato alla quantificazione presente nel Piano Finanziario 2012 del Comune di Piraino.
È stato necessario ricorrere a questo tipo di gestione straordinaria dei rifiuti, in un periodo delicato e di transizione in cui molti comuni si trovano a dover approvare in Consiglio la nuova formula delle SRR e sperando, soprattutto, che si metta al più presto la parola fine all’eterna situazione dell’emergenza rifiuti in Sicilia. Ma oltretutto, la decisione di scegliere la ditta Caruter, effettuando così un risparmio di risorse, è stata una scelta fondamentale in questo periodo in cui i cittadini sono chiamati a duri sacrifici a parità di servizi per i quali, di certo, ci si aspetta una maggiore attenzione e puntualità rispetto al passato.
© Riproduzione riservata.