Comune di Patti
Candidatura di soggetti interessati ad aderire al progetto
āPattesi Compostiamociā presso la Villa Comunale di Patti.Ā
Nei prossimi giorni verrĆ avviata anche nella Villa Comunale di Patti lāiniziativa di compostaggio collettivo āPattesi Compostiamociā.
In breve le famiglie che sceglieranno di aderire dovranno raccogliere i residui organici prodotti nelle loro abitazioni, portarli nella Villa e versarli nelle apposite compostiere che sono state installate. Al termine del processo di compostaggio dei residui organici, si ottiene un ottimo ammendante organico chiamato ācompostā che può essere sfruttato per concimare le piante in giardino o in vaso. Un gesto semplice che evita che questi rifiuti finiscano in discarica e vengano, invece, utilizzati per produrre in maniera ecosostenibile un concime per le nostre piante.
Nellāincontro introduttivo, che si svolgerĆ quando le famiglie disposte a collaborare avranno raggiunto un numero soddisfacente, verranno forniti tutti i dettagli sui metodi per sviluppare un corretto processo di compostaggio.
Si vuole precisare, inoltre, che il processo, se sviluppato in maniera corretta, genera ridottissime quantitĆ di odori sgradevoli e di organismi indesiderati. A testimonianza di questo si invitano gli interessati a recarsi presso il quartiere di San Giovanni dove lāiniziativa ĆØ stata avviata giĆ nel mese di Luglio e, fino ad ora, anche grazie allāimpegno delle famiglie coinvolte, non ha registrato alcun evento sgradevole.
Per aderire allāiniziativa comunicare il cognome della propria famiglia, il numero di telefono ed un indirizzo e-mail al numero 328-5765300 oppure allāindirizzo dott.agr.aiello@hotmail.it.
Ā
Il collaboratore allāiniziativa
Dott. Agr. Paolo Aiello
Lāassessore allāambiente
Ing. Vincenzo Orifici