Home Attualità Patti – Avevano chiesto 870mila euro di risarcimento ma il Comune vince la causa

Patti – Avevano chiesto 870mila euro di risarcimento ma il Comune vince la causa

4,832

Ordine Avvocatidi Gabriele Villa – Avevano chiesto 870mila euro di risarcimento al Comune di Patti per un incidente avvenuto alla figlia minore. Il Giudice Istruttore del Tribunale di Patti, Dott.ssa Serena Andaloro, ha però accolto le tesi difensive del legale dell’Ente di Palazzo dell’Aquila ed ha rigettato interamente tutte le istante contro il Comune, condannando anche i richiedenti al pagamento delle spese di giudizio.

La vicenda giudiziaria ebbe inizio nel 2015 quando i genitori di una giovane, all’epoca dei fatti minorenne, avevano istaurato un giudizio contro Comune di Patti per chiedere il risarcimento dei danni, biologici e morali, conseguenti ad un sinistro occorso alla loro figlia. Secondo quanto era stato denunciato, nel marzo 2010, la ragazza, mentre si trovava in via Pellicani, nel centro storico pattese, per lo spavento causato dall’abbaiare di un cane, era inciampata in una ringhiera di delimitazione ed era precipitata per una paio di metri in una sottostante piazzola, riportando lesioni gravissime. I genitori, nella loro denuncia, ritenevano responsabile il Comune di Patti per l’inadeguatezza delle protezioni esistenti ed avevano chiesto un risarcimento di circa 870.000,00 euro. Allo stesso tempo i ricorrenti avevano segnalato lo stato di incuria del quartiere.

Il Comune di Patti si era costituito in giudizio con l’avv. Andrea Pirri, il quale aveva evidenziato la totale assenza di responsabilità dell’Ente e sottolineato presunte anomalie nella vicenda e sostenendo l’insufficienza del quadro istruttorio.

Accogliendo la tesi del legale del Comune, il Giudice Istruttore del Tribunale di Patti, Dott.ssa Serena Andaloro, ha così rigettato interamente tutte le domande avverso l’Ente di Palazzo dell’Aquila.

La causa vinta dall’avv. Andrea Pirri rappresenta per il Comune di Patti un importante risparmio in quanto l’Ente non è coperto da assicurazione. “A causa della normativa vigente e di una sentenza della Corte di Cassazione di qualche anno fa – ha affermato il sindaco Mauro Aquino – il livello di sinistrosità elevato a carico dei comuni spinge le compagnie assicurative a non affrontare il rischio. Non è possibile quantificare con esattezza la spesa a carico del Comune – ha detto Aquino. In media si aggira intorno ai 50mila euro, ma ad esempio, qualche anno fa questa cifra è stata pagata in una singola vicenda. Negli ultimi anni – ha spiegato il primo cittadino – laddove si evidenziano responsabilità certe da parte del Comune stiamo cercando di avviare la transazione con i ricorrenti per cercare di ridurre le spese a carico dell’Ente”.


© Riproduzione riservata.


Leggi la Prima Pagina


Patti – Avevano chiesto 870mila euro di risarcimento ma il Comune vince la causa ultima modifica: 2017-11-27T08:54:28+01:00 da CanaleSicilia