Illuminato giornalista, abilitato con i suoi pungenti articoli a difendere strenuamente gli interessi della cittĂ di Messina; dalla crisi idrica alla necessitĂ di sfruttare il progetto del ponte come valvola di sfogo per la depressa economia del Mezzogiorno.
Direttore responsabile del quotidiano Gazzetta del Sud, ha promosso una linea editoriale autenticamente indipendente, suscitando il consenso unanime, non solo dei lettori siculo-calabri, ma anche la stimata considerazione di qualificate firme di prestigiosi giornali Italiani ed Europei.
Dott. Calogero Centofanti
(Nuova PresenzaââGiorgio La Piraââ)
Per il Direttore Nino Calarco Ăš stata composta questa poesia:
CARO NINO (dedicata a Nino Calarco )
Del cavalier Bonino
hai seguito il cammino.
Il quotidian locale con te
si Ăš diffuso sempre piĂč
nel raccontare un mondo reale.
Scrivevi il bene di Messina
con penna guidata
da mano divina
e precisione certosina.
Adesso stai a guardar tivĂč
perchĂš tuo figlio Duilio
ripercorre le gesta di tua gioventĂč.
Sei una storica pagina dâesperienza,
modello di stampa ideale,
dove nel ricordo dellâatavica memoria
risuona il carisma della tua persona.
Nel passato correvi
come un cavallo di razza
a palesar la tua stazza
e nellâimmaginario ponte dâincontro
tra le due sponde
si avvertiva odor di libertĂ .
Tutto procedeva
verso il confine dellâorizzonte,
diramando notizie tra le onde
per un diffuso sapere,
tumulto fluente
di un dĂŹ sfuggente.
Grazie, Nino Calarco,
per aver scoccato
la vincente freccia
dal giusto arco
dove lâorgoglio
dei grandi giornalisti
non tramonta mai
nellâintimo pensiero
di chi li stima.
Antonino Condorelli