di Maria Cristina Miragliotta – Commemorazione della giornata della memoria all’Istituto Tecnico Commerciale di Tortorici con un incontro dibattito sul tema della Shoah e della Resistenza.
Hanno partecipato all’incontro Armando Droghetti autore del volume “Elena Hoehn” e Padre Antonio Nuzzo, parrocco di Tortorici e autore del libro “Cinquant’anni dentro e fuori valle”.
Attraverso la lettura del libro di Droghetti i ragazzi hanno analizzato e approfondito il periodo storico e gli avvenimenti legati al periodo nazista e dell’Olocausto.
“Elena Hoehn – dice l’autore – è una donna tedesca che scelse l’Italia e divenne protagonista della nostra storia. Durante la guerra nascose in casa sua Giovanni Frignani, l’Ufficiale dei Carabinieri che arrestò Mussolini, prima che egli venisse scoperto e incluso nell’elenco delle persone destinate alle Fosse Ardeatine”.
Servizio di Cristina Miragliotta – 27 gennaio 2015
Il trait d’union tra Armando Droghetti e Padre Nuzzo è il movimento dei Focolari al quale entrambi appartengono e che ha reso possibile l’instaurarsi, tra i due, di un rapporto di stima, di amicizia e di collaborazione.
Nella nostra intervista Padre Nuzzo reduce da una visita a Papa Francesco, in occasione dell’anniversario del suo cinquantesimo dall’ordinazione sacerdotale, racconta le molteplici emozioni scaturite dall’incontro con il Pontefice e in pochi minuti riesce a far emergere il suo attaccamento per il territorio nel quale vive ed opera da oltre 50 anni, raccontato minuziosamente con un linguaggio semplice e scorrevole nel suo nuovo libro “Cinquant’anni dentro e fuori la valle”.
© Riproduzione riservata.