Comune di Gioiosa Marea
Un Natale che vuole “mettere in luce ” le tradizioni, la storia, la peculiarità e la qualità dei prodotti, dei manufatti e di tutto ciò che Gioiosa Marea può offrire. Questo si propone l’Amministrazione Comunale di Gioiosa Marea con la Festa della Luce. Dall’8 Dicembre 2012 al 6 Gennaio 2013 tutti i week end si svolgerà la 1^ edizione del “Mercatino Natalizio” e la 1^ edizione di “Presepiando”. Si potranno ammirare numerosi e particolari presepi realizzati con maestria da artisti e appassionati del nostro comprensorio. Nelle casette di legno che ben contribuiscono a creare il clima del Natale, esposizioni di prodotti e manufatti di ispirazione natalizia creati da artisti e maestri artigiani.
La presenza dello zampognaro, degustazioni di prodotti tipici, la realizzazione dell’isola pedonale, Babbo Natale con la sua casetta che quest’anno si recherà nelle case per consegnare i doni ai più piccini e tante altre sorprese sino alla festa della Befana, sono altre novità con le quali si è cercato di creare un’atmosfera natalizia nella nostra cittadina, pur in questo periodo di particolare criticità che l’Italia sta vivendo e di cui tutti siamo consapevoli.
Il 13 Dicembre in alcune pasticcerie e bar di Gioiosa Marea si potrà degustare la “Cuccìa”, una minestra di cereali, tipica pietanza della nostra più antica tradizione da sempre preparata proprio in occasione della festa di Santa Lucia. Sempre in quest’ottica di valorizzazione delle nostre tradizioni e di promozione del nostro territorio è stata allestita, dal 16 al 22 Dicembre, una mostra fotografica dedicata all’antico sito di Gioiosa Guardia in una location davvero suggestiva: l’antica Torretta, debitamente restaurata, che si trova nel centro di Gioiosa Marea.
A San Giorgio il 24 Dicembre serata di degustazioni ed anche quest’anno si potrà visitare il bellissimo e suggestivo Presepe allestito presso i locali della Pro Loco.
Il 27 Dicembre “Tombolata Umana”, con tanti premi, un’altra bella iniziativa con cui ci si potrà divertire e che rappresenta un motivo in più per fare e soprattutto invitare a fare acquisti presso gli esercizi commerciali gioiosani.
Il 30 Dicembre a S. Leonardo sarà realizzato il Presepe Vivente ed l’Auditorium Comunale si svolgerà un concerto natalizio a cura di artisti di chiara fama.
Tutto questo ancora una volta è stato possibile grazie ad un lavoro sinergico ed alla collaborazione delle tanti Associazioni presenti a Gioiosa con le quali da subito l’Amministrazione Comunale ha instaurato un dialogo costruttivo, con la consapevolezza che solo in tal modo si potranno creare le basi per un serio sviluppo sociale ed economico. Lavorare insieme per valorizzare e promuovere il nostro territorio e qualificare le nostre offerte è un obiettivo comune per questo; ringrazio le associazioni “Pane e Gelsomini”, “I Meliuso”, “Giovane Gioiosa”, “Radici”, la Pro Loco di San Giorgio, il CCN “Vinciguerra d’Aragona”, “Gioiosa Guardia”, “ AFEIP” e tutte quelle Associazioni ed i tanti gioiosani che da sempre si impegnano e lavorano con spirito costruttivo perché amano Gioiosa Marea e credono davvero nelle potenzialità del nostro Paese. Un grazie particolare, a tal proposito, alla “ SI LEGNO” che ha fatto dono alla nostra comunità delle casette di legno, realizzate sapientemente dall’impresa, all’interno delle quali è stato allestito il suggestivo “Mercatino Natalizio”.
E’ senza dubbio un dono importante, poiché le casette costituiscono una opportunità da sfruttare per tutte le altre iniziative che l’Amministrazione vuole continuare ad organizzare con l’intento di promuovere il territorio e valorizzare i nostri prodotti tipici, visto anche il successo di “ Gioiosa Gustosa” realizzata durante le manifestazioni estive.
Festa della Luce, dunque a Gioiosa Marea e l’augurio sincero, mio e di tutta l’Amministrazione Comunale che rappresento, è che in tutte le nostre famiglie non si spenga mai la Luce della Speranza, della Fede, della Solidarietà, del sentirsi Comunità che sa condividere i valori del Vero Natale.
Gioiosa Marea li 12.12.2012
Il Sindaco
F.to dott. Eduardo Spinella
© Riproduzione riservata.