“Gli ultimi Gattopardi tra arte, letteratura e alchimia” è il titolo della mostra d’arte che sarà presentata alla stampa venerdì 19 ottobre a Messina dall’assessore per il Turismo, lo Sport e lo Spettacolo della Regione Siciliana, Daniele Tranchida e dal dirigente generale Marco Salerno.
Nove gli autori coinvolti nell’esposizione a cura di Francesco Gallo Mazzeo, che si inserisce nel Circuito del Mito, per un totale di oltre cento opere tra pitture, disegni, sculture, tempere e fotografie: Beniamino Joppolo, Nato Sciacca, Diego Joppolo, Casimiro Piccolo di Calanovella, Filippo Ciancia ‘fara Tasca di Cuto’, Carmelo Salleo, Mario Pecoraino, Aldo Pecoraino, Raniero Alliata di Pietratagliata. Gattopardi noti e meno noti, accomunati dall’appartenenza ad un mondo aristocratico in costante confronto con le avanguardie, pur essendo già affermati riferimenti nel panorama artistico e culturale nazionale.
Nell’ambito della conferenza stampa sarà presentato il catalogo della mostra, Edizioni di Passaggio a cura di Joselita Ciaravino, Francesco Gallo e Francesco Rovella.
Alla conferenza stampa, che si svolgerà alle 11.15, al Palazzo della cultura di Messina (viale Boccetta,373), parteciperanno oltre ai vertici istituzionali dell’assessorato al Turismo, il direttore artistico del Circuito del Mito, Salvatore Presti, Francesco Gallo Mazzeo, Francesco Rovella e il presidente del Consiglio comunale di Messina Giuseppe Previti.
© Riproduzione riservata.