Il Comune riavvia lâiter procedurale relativamente al perfezionamento di atti ed elaborati tecnici ed allâacquisizione di âpareriâ da parte delle AutoritĂ ed Istituzioni che ne hanno competenza in applicazione delle norme di legge, disposizioni e direttive vigenti in materia al fine di poter deliberare nei prossimi mesi lâapprovazione dellâimportantissimo, indispensabile strumento urbanistico qual Ăš il Piano Regolatore Generale.
Intanto, come primo adempimento dâobbligo, il Comune deve dotarsi del parere, da parte dellâAssessorato Regionale del Territorio e Ambiente (ARTA) della Regione Siciliana, di AssoggettabilitĂ alla Valutazione Ambientale Strategica, ai sensi del D. L.vo 3 aprile 2006, n.152 âNorme in materia ambientaleâ e in recepimento della Direttiva Europea 2001/42/CE del 27 giugno 2001, in ordine alla valutazione degli effetti significativi sullâambiente di determinati piani e programmi. Nel nostro contesto territoriale Ăš la Regione Siciliana, Servizio 1 VAS/VIA, lâAutoritĂ competente che chiede ai Comuni, AutoritĂ procedenti che redigono gli strumenti urbanistici alle varie scale â Piani Regolatori, Piani Particolareggiati, Piani di Lottizzazioni, Varianti parziali e generali, etc. â di procedere alla Verifica di AssoggettabilitĂ della procedura di âVASâ, ex art. 12 del D. L.vo 152/2006, o allâintera procedura di Valutazione Ambientale Strategica, ex art.13 del D. L.vo 152/2006, a secondo dei casi e dei probabili effetti dello strumento urbanistico.
In tale ottica il Sindaco del Comune di Montagnareale, dott. Ing. Anna Sidoti, ha conferito apposito incarico ad un esperto per la redazione del Rapporto Preliminare da accompagnare allo strumento urbanistico in itinere per lâavvio della procedura di Valutazione Ambientale Strategica.
âMontagnareale, dichiara il Sindaco, dott. Ing. Anna Sidoti, ha avviato la procedura di Valutazione Ambientale Strategica dello strumento urbanistico generale da sottoporre allâARTA: il Rapporto Preliminare, di cui al superiore incarico, richiesto dalla norma in vigore, Ăš stato redatto dallâurbanista dott. Marçel PidalĂ , consulente urbanistico in Sicilia per diverse pubbliche Amministrazioni ed esperto in materia di VAS, il quale, continua il Sindaco, ha meticolosamente analizzato il PRG e il territorio comunale di Montagnareale, verificando i valori e le criticitĂ sia dello strumento sia del territorio, stilando un âsetâ di Indicatori Ambientali e matrici di potenziali impatti, oltre alla previsione di futuri effetti ed eventuali mitigazioni del piano sul territorio.
Abbiamo trasmesso nei giorni scorsi, conclude il Sindaco, il Rapporto Preliminare insieme allo strumento urbanistico allâARTA per lâavvio della procedura di VAS , speranzosi di un trattamento celere nelle complessitĂ dellâiter procedurale riservato dalle norme vigenti agli strumenti urbanistici in Sicilia al fine di rendere efficienti i relativi servizi a beneficio della ComunitĂ di Montagnareale e di questa Amministrazione che intende realizzare con tempestivitĂ e puntualitĂ in ossequio ai procedimenti previsti dalla legge.
Giovanni Sidoti