Con momenti di potatura, assaggi di olii e convegno sul bio distretto dei Nebrodi.
SarĂ una giornata tutta dedicata allâOlio dâOliva dei Nebrodi, quella che si svolgerĂ sabato 17 dicembre a Mirto. Si inizierĂ con la Potatura dellâUlivo, con prove di riforma, mantenimento e a vaso policonico che coinvolgerĂ esperti, appassionati e giovani che avranno modo di apprendere o migliorare le tecniche di potatura. Luogo dellâappuntamento (con inizio alle ore 10.00) sarĂ il Parco sub urbano, collocato allâingresso del paese di Mirto dove sono presenti diverse piante di ulivo.
Il Festival continuerĂ , alle ore 15 a Palazzo Cupane, con lâappuntamento âLa Cultura dellâassaggio dellâOlioâ, , con dei test guidati di assaggi di olii dei Nebrodi rivolto a imprenditori agricoli, frantoiani, cuochi, operatori della ristorazione ed appassionati, a cura dellâesperto Pippo Ricciardo.
A seguire con inizio alle ore 16.30 nella splendida cornice di Palazzo Cupane, sede del Museo della Moda e del Costume Siciliano, si svolgerĂ il convegno dal titolo âLâOlio di Oliva nel contesto del Bio-Distretto dei Nebrodiâ, con gli interventi di Pippo Ricciardo, responsabile dellâUfficio intercomunale dellâAssessorato allâAgricoltura, di Vincenzo Cusumano direttore dellâIstituto Regionale Vino e Olio, Francesco Calanna presidente del Gal Nebrodi Plus e di Dario Cartabellotta, dirigente generale del Dipartimaneto della Pesca Mediterranea e dello sviluppo locale dellâAssessorato agricoltura. Previsti anche degli interventi di imprenditori agricoli, dei responsabili delle organizzazione di categoria e di amministratori locali dei Comuni dei Nebrodi.