Continua senza sosta anche nel periodo Pasquale lâimpegno dei finanzieri del Comando Provinciale di Ragusa che, nellâambito dei servizi finalizzati alla prevenzione e repressione delle violazioni in materia sicurezza prodotti, marchi contraffatti e pirateria audiovisiva, hanno sequestrato oltre 135.000 prodotti, fra giocattoli, decorazioni pasquali, cd, dvd illecitamente duplicati, borse, scarpe, cinture e borsellini con il marchio di fabbrica contraffatto riconducibili a prestigiose âmaisonâ della moda per un valore complessivo di circa 200.000 euro.
In particolare, le Fiamme Gialle del Nucleo di Polizia Tributaria di Ragusa, al termine di accurati accertamenti presso un esercizio commerciale di Comiso specializzato nel settore, hanno sequestrato 135.000 giocattoli e decorazioni Pasquali privi del marchio âCEâ e delle indicazioni di provenienza, nonchĂ© delle caratteristiche informative minime per i consumatori.
I giocattoli e le decorazioni pasquali sono stati sottoposti a sequestro amministrativo e il proprietario Ú stato segnalato alla Camera di Commercio di Ragusa per violazioni alla normativa che disciplina la sicurezza sui giocattoli e al Codice del Consumo con multe che possono arrivare fino a 25.823 euro.
Ă questo il bilancio dellâoperazione delle Fiamme Gialle Iblee nel quadro della costante attivitĂ di prevenzione e repressione del fenomeno della contraffazione, che danneggia il mercato sottraendo opportunitĂ e lavoro alle imprese in regola e mette in pericolo la salute dei consumatori.
Lâoperazione portata a termine, testimonia quanto sia alta lâattenzione della Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Ragusa nel controllo economico del territorio e nel monitoraggio delle attivitĂ economiche che presentano profili di rischio, per la tutela dei consumatori e delle imprese che rispettano le regole del mercato.