Home Attualità Lavoratori, pensionati e disabili che abitano le palazzine IACP a Patti in attesa di avere attuati i relativi progetti di recupero delle strutture

Lavoratori, pensionati e disabili che abitano le palazzine IACP a Patti in attesa di avere attuati i relativi progetti di recupero delle strutture

936

CGIL - Camera del lavoro territoriale di PattiNel corso del dibattito dell’ultimo Consiglio Comunale di Patti, in merito al Regolamento e all’avvio del bando dell’assegnazione degli alloggi popolari, è intervenuto il Segretario CGIL Patti (Stefano Maio), il quale ha sottolineato che a distanza di anni gli impegni assunti dall’IACP di Messina, di mettere in sicurezza gli immobili pattesi, non sono stati, in larga parte mantenuti.

Lavoratori, pensionati e disabili che abitano le palazzine IACP a Patti sono ancora in attesa di avere attuati i relativi progetti di recupero delle strutture.

Per questo (Stefano Maio) ha sollecitato l’Amministrazione e il Consiglio Comunale a svolgere un ruolo attivo nei confronti del Commissario Straordinario IACP di Messina, al fine di avere come Comune di Patti la stessa attenzione in termini di risorse che è stata negli ultimi anni assegnata ad altri Comuni della Zona Tirrenica.

Nel contempo (Stefano Maio) ha sollecitato l’ Amministrazione a verificare la disponibilità di alloggi popolari da assegnare attraverso un nuovo regolamento e l’avvio di un bando, al fine di dare risposte concrete ai tanti che hanno necessità di avere un alloggio.

In questo quadro, il Sindaco ha assunto l’impegno che in tempi rapidi si definirà il censimento per vedere quanti alloggi si renderanno disponibili, subito dopo il Consiglio Comunale manterrà l’impegno che approverà un nuovo regolamento per attuare il bando.

Patti lì 06/02/2013

P. la CGIL PATTI
(L. Collorafi)

Camera del Lavoro Territoriale di Patti
Via N. G. Ceraolo n. 33 – tel 0941 22502 fax 0941 21981

 


© Riproduzione riservata.


Leggi la Prima Pagina


Lavoratori, pensionati e disabili che abitano le palazzine IACP a Patti in attesa di avere attuati i relativi progetti di recupero delle strutture ultima modifica: 2013-02-06T16:25:21+01:00 da CanaleSicilia