âNessuna modifica alla rete di emergenza  è praticabile senza prima passare dal confronto con le comunitĂ ed i territori interessatiâ. Lo dichiara lâon. Giuseppe Laccoto, presidente della Commissione AttivitĂ Produttive allâArs, dopo lâavvio di una petizione popolare, come ad esempio nei comuni di Torregrotta, Milazzo e Falcone, contro la paventata soppressione di PTE e di ambulanze medicalizzate nel territorio provinciale.
Lâon. Laccoto ricorda che âla direzione dellâAsp di Messina, finora, non si sognerebbe mai di procedere in questa direzione, ma è bene tenere alta la guardia. Dâaltra parte – prosegue ancora lâon. Laccoto â una eventuale modifica delle rete dâemergenza dovrebbe prioritariamente passare da una concertazione con le realtĂ sanitarie del territorio e con le comunitĂ interessate, oltre che ottenere il parere della Commissione SanitĂ allâArs.
Tutti passaggi che razionalmente è difficile poter compiere perchĂŠ è evidente â afferma lâon. Laccoto â che non si può prescindere dalla realtĂ territoriale e dai bisogni concreti delle popolazioni che legittimamente chiedono servizi efficienti. Salvare una vita vale molto di piĂš dei meri calcoli economici che si possono fare per creare risparmi in un settore delicatissimo come quello della sanitĂ . Per questo â conclude lâon. Laccoto â lâimpegno sarĂ massimo per tutelare una rete dâemergenza che garantisca prestazioni sanitarie allâaltezza delle aspettative dei 108 comuni della Provincia di Messina che possiede caratteristiche geografiche unicheâ.