Venerdì 4 gennaio, presso il salone parrocchiale della Chiesa di S. Maria del Gesù Inferiore, si è tenuta la tradizionale “Befana degli Amministratori” organizzata da Legambiente Messina e giunta quest’anno alla 22.ma edizione. La Befana, «… abbagliata da tanta lungimiranza, volendo vedere il tetto fotovoltaico della Prefettura come una metafora, una luce di speranza in fondo al tunnel in cui è entrata la nostra città, l’indicazione a sfruttare al meglio le tante energie di Messina, ha attribuito una calza di caramelle ed il titolo di BUONO alla Prefettura di Messina» .
Il riconoscimento si riferisce ad un progetto avviato dal Ministero dell’Interno, per la realizzazione di impianti di produzione da fonti rinnovabili presso i locali delle Sedi del Governo. Obiettivo dell’iniziativa è l’ottimizzazione delle risorse pubbliche attraverso l’autoproduzione di energia elettrica insieme all’abbattimento dei costi sostenuti per le utenze; il tutto dimostrando in maniera concreta come sia possibile una promozione della cultura dell’energia pulita compatibile con il rispetto dell’ambiente.
La Prefettura di Messina ha aderito a tale iniziativa installando ed attivando, nel corso dell’anno 2012, un impianto fotovoltaico realizzato in moduli con tecnologia al silicio cristallino con potenza in immissione di kW 19,74. Questa realizzazione, che garantisce un consistente supporto al fabbisogno della struttura, non è destinata a rimanere isolata: esiste, infatti, la volontà di successive integrazioni da effettuare appena consentito dalle risorse.
© Riproduzione riservata.